ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 ottobre 2024

UNIVERSITARI LUNGO LA FOCE DEL TRONTO PER UN PROGETTO SPERIMENTALE


MARTINSICURO - "Il sopralluogo si terrà martedì 8 ottobre, dalle ore 15, quando gli studenti della Laurea Magistrale in Architettura dell’Università di Camerino-Sede di Ascoli Piceno - effettueranno un sopralluogo lungo la foce del fiume Tronto, scelta come ambito  di sperimentazione progettuale del Laboratorio “Pianificazione della città e del paesaggio A” 2024-2025 dei prof. Massimo Sargolini e Rosalba D’Onofrio. “Il territorio di Martinsicuro rappresenta un ambito di particolare interesse per affrontare i temi della salvaguardia ambientale in un contesto urbano e paesaggistico particolarmente sensibile, oggetto da tempo di attenzione da parte della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino all’interno dei Progetti Europei Joint-Secap e Life +A_GreeNet.” dichiara la prof.ssa Rosalba” D’Onofrio.“Ulteriore iniziativa finalizzata a promuovere, come oggetto di studio, le potenzialità del carattere identitario del nostro territorio - le parole dell’assessore all’Urbanistica, Alessandra Pulcini - L’obiettivo è quello di attuare interventi di riqualificazione che valorizzino, nel migliore dei modi, il rapporto uomo-natura, quale elemento distintivo e centrale, assunto a presupposto cardine anche della redigenda nuova pianificazione urbanistica comunale”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina