ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA. SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 ottobre 2024

UNIVERSITARI LUNGO LA FOCE DEL TRONTO PER UN PROGETTO SPERIMENTALE


MARTINSICURO - "Il sopralluogo si terrà martedì 8 ottobre, dalle ore 15, quando gli studenti della Laurea Magistrale in Architettura dell’Università di Camerino-Sede di Ascoli Piceno - effettueranno un sopralluogo lungo la foce del fiume Tronto, scelta come ambito  di sperimentazione progettuale del Laboratorio “Pianificazione della città e del paesaggio A” 2024-2025 dei prof. Massimo Sargolini e Rosalba D’Onofrio. “Il territorio di Martinsicuro rappresenta un ambito di particolare interesse per affrontare i temi della salvaguardia ambientale in un contesto urbano e paesaggistico particolarmente sensibile, oggetto da tempo di attenzione da parte della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino all’interno dei Progetti Europei Joint-Secap e Life +A_GreeNet.” dichiara la prof.ssa Rosalba” D’Onofrio.“Ulteriore iniziativa finalizzata a promuovere, come oggetto di studio, le potenzialità del carattere identitario del nostro territorio - le parole dell’assessore all’Urbanistica, Alessandra Pulcini - L’obiettivo è quello di attuare interventi di riqualificazione che valorizzino, nel migliore dei modi, il rapporto uomo-natura, quale elemento distintivo e centrale, assunto a presupposto cardine anche della redigenda nuova pianificazione urbanistica comunale”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina