SULMONA - "Si รจ tenuta questa mattina presso l'Auditorium della SS. Annunziata la giornata conclusiva del progetto ๐บ๐๐๐๐๐-๐ญ๐๐๐๐๐๐๐ 2023-2024, promosso dal ๐ซ๐ณ๐ญ ๐ต๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐ซ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐-๐ณ'๐จ๐๐๐๐๐-๐จ๐๐๐๐๐๐๐.La premiazione ha visto partecipare le classi vincitrici del concorso collegato, accompagnate dai docenti delle scuole di Sulmona, Castel di Sangro e L'Aquila, oltre a rappresentanti degli enti e partner coinvolti: per il Comune di Sulmona, l'Assessore alla Cultura e il Comandante della Polizia Locale Domenico Giannetta, per la Provincia dell'Aquila la consigliera Antonella La Gatta, per l'Enel il Capo Area Sandro D'Amico e Piergiorgio Coletti, per Trenitalia Dimitri Ruggeri, per il DLF Nazionale il segretario Mario Bonivento, per il DLF di Sulmona Lucio Di Cicco e Giovanni Di Giacomo, per la Polfer Claudio De Donatis e l'Ispettrice Luisella Re, una nutrita rappresentanza di agenti che hanno partecipato alla parte formativa del progetto.
Al termine delle premiazioni ci si รจ recati presso il parcheggio della stazione dove รจ stato inaugurato il murale "Stop al vandalismo" realizzato dalla Classe 4B del Liceo Artistico di Sulmona coordinato da Marco Maiorano e dalle docenti Claudia Colangelo e Zoraida Palozzo. L'iniziativa, che ha impegnato complessivamente diversi mesi dell'anno scolastico, ha voluto portare a conoscenza dei giovani studenti le tematiche attinenti al mondo ferroviario, inclusi gli argomenti della sicurezza, del rispetto dei beni collettivi, del funzionamento delle stazioni e dei treni e del beneficio che il trasporto pubblico puรฒ apportare all'ambiente".
Nessun commento:
Posta un commento