ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 26 ottobre 2024

"STIPULATO UN ACCORDO QUADRO COLLETTIVO, AI SENSI DELLA LEGGE 203/82. L’INIZIATIVA, VOLUTA DALL’IDSC, MIRA FAVORIRE LO SVILUPPO DI ATTIVITÀ AGRICOLE"


AVEZZANO - "Il giorno 24 del mese di ottobre dell’anno 2024, tra l’Istituto Diocesano Sostentamento del Clero della Diocesi di Avezzano (IDSC), rappresentato dal Presidente Ing. Gianfranco Lombardi,  e la Confagricoltura L’Aquila rappresentata dal Sig. Fabrizio Lobene, La Federazione Provinciale Coldiretti L’Aquila rappresentata dal Sig. Alfonso Raffaele e la Confederazione degli Agricoltori Italiani della Provincia di L’Aquila rappresentata dal Sig. Roberto Raffaele, è stato stipulato un Accordo  Quadro Collettivo, ai sensi della Legge 203/82. L’iniziativa, voluta dall’IDSC, mira favorire lo sviluppo di attività agricole esercitate da parte di imprenditori agricoli  sui terreni concessi in affitto concordando con le OO.PP. i canoni da percepire quale corretta remunerazione ed evitando altresì ogni forma di speculazione                                                                                                                                                                                                  L’Accordo Quadro sottoscritto, di durata quinquennale, ha inoltre una duplice esigenza: quella di dare maggiori garanzie per lo sviluppo aziendale ed imprenditoriale del conduttore, sia esso coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale, nonché quella di adeguare la remunerazione del capitale fondiario dell’IDSC.
 Lo strumento del contratto di affitto resta essenziale sia per la formazione di nuove imprese agricole, sia per l’ampliamento della superficie di imprese già costituite. Come noto, infatti, l’orientamento all’affitto piuttosto che all’acquisto di terra si è consolidato in questi ultimi anni, anche per via delle incertezze legate al clima e ai tassi dei mutui sempre più pesanti.
Importante novità stabilita nell’Accordo consiste nella possibilità, laddove sussistano comprovate necessità per gli imprenditori agricoli, di variare le date di inizio e termine dei contratti agrari, così pure in tutti i casi dove la parte affittuaria che aderisce al Complemento Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Abruzzo, limitatamente all’ultima annata di durata del contratto, potrà vedersi adeguata la scadenza dello stesso al 31 dicembre, senza che ciò valga quale prolungamento del contratto, per la successiva annata agraria.  Con l’Accordo, infine, si è voluto dare un segnale di forte attenzione verso quei territori montani extrafucensi, di per sé fragili, laddove i canoni sono stati mantenuti su livelli contenuti, ciò per evitare il fenomeno dell’abbandono di queste aree e nel contempo assicurare una discreta competitività".


Il Direttore
(Dott. Giancarlo Ludovici)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina