ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 ottobre 2024

"STIPULATO UN ACCORDO QUADRO COLLETTIVO, AI SENSI DELLA LEGGE 203/82. L’INIZIATIVA, VOLUTA DALL’IDSC, MIRA FAVORIRE LO SVILUPPO DI ATTIVITÀ AGRICOLE"


AVEZZANO - "Il giorno 24 del mese di ottobre dell’anno 2024, tra l’Istituto Diocesano Sostentamento del Clero della Diocesi di Avezzano (IDSC), rappresentato dal Presidente Ing. Gianfranco Lombardi,  e la Confagricoltura L’Aquila rappresentata dal Sig. Fabrizio Lobene, La Federazione Provinciale Coldiretti L’Aquila rappresentata dal Sig. Alfonso Raffaele e la Confederazione degli Agricoltori Italiani della Provincia di L’Aquila rappresentata dal Sig. Roberto Raffaele, è stato stipulato un Accordo  Quadro Collettivo, ai sensi della Legge 203/82. L’iniziativa, voluta dall’IDSC, mira favorire lo sviluppo di attività agricole esercitate da parte di imprenditori agricoli  sui terreni concessi in affitto concordando con le OO.PP. i canoni da percepire quale corretta remunerazione ed evitando altresì ogni forma di speculazione                                                                                                                                                                                                  L’Accordo Quadro sottoscritto, di durata quinquennale, ha inoltre una duplice esigenza: quella di dare maggiori garanzie per lo sviluppo aziendale ed imprenditoriale del conduttore, sia esso coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale, nonché quella di adeguare la remunerazione del capitale fondiario dell’IDSC.
 Lo strumento del contratto di affitto resta essenziale sia per la formazione di nuove imprese agricole, sia per l’ampliamento della superficie di imprese già costituite. Come noto, infatti, l’orientamento all’affitto piuttosto che all’acquisto di terra si è consolidato in questi ultimi anni, anche per via delle incertezze legate al clima e ai tassi dei mutui sempre più pesanti.
Importante novità stabilita nell’Accordo consiste nella possibilità, laddove sussistano comprovate necessità per gli imprenditori agricoli, di variare le date di inizio e termine dei contratti agrari, così pure in tutti i casi dove la parte affittuaria che aderisce al Complemento Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Abruzzo, limitatamente all’ultima annata di durata del contratto, potrà vedersi adeguata la scadenza dello stesso al 31 dicembre, senza che ciò valga quale prolungamento del contratto, per la successiva annata agraria.  Con l’Accordo, infine, si è voluto dare un segnale di forte attenzione verso quei territori montani extrafucensi, di per sé fragili, laddove i canoni sono stati mantenuti su livelli contenuti, ciò per evitare il fenomeno dell’abbandono di queste aree e nel contempo assicurare una discreta competitività".


Il Direttore
(Dott. Giancarlo Ludovici)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-