ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO

L'AQUILA - " È stata una serata di grandi racconti, di grandi montagne e di grandi amicizie. Hervé Barmasse, ospite a L’Aquila del ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 ottobre 2024

"NO RESIDENZA, NO DIRITTI"


AVEZZANO - "La Flai CGIL dell’Aquila denuncia la problematica, per le lavoratrici e i lavoratori migranti, legata alla residenza anagrafica nei comuni in cui vivono o lavorano, che, oggi, appare essere diventata un privilegio per una minoranza di loro. Parliamo di lavoratrici e lavoratori che hanno lavorato e continuano tuttora a farlo nella nostra provincia e nello specifico nella piana del Fucino.La problematica legata alla mancanza di una regolare residenza genera una sorta di residenza cosiddetta fittizia e quindi irregolare, con ricadute negative per la vita di centinaia di donne e uomini migranti. Ciò accade prevalentemente per le difficoltà legate al diritto all’abitare, infatti molti migranti si vedono negare la possibilità di affitto di alloggi ed in mancanza di questi sono costretti a rifugiarsi da amici o parenti che li ospitano. Altri, molto verosimilmente, pagano in nero una somma per poter avere un tetto sulla testa. Tale situazione genera un grave vulnus in capo alle migranti ed ai migranti in termini di esigibilità dei diritti, quali: curarsi, visto che senza la regolare residenza non possono accedere al medico di famiglia; percepire il pagamento della disoccupazione agricola, nonostante abbiano lavorato regolarmente e persino anche sfruttati; non possono rinnovare un Permesso di Soggiorno e quindi diventano irregolari. Questa ultima condizione rischia di produrre sfruttamento e concorrenza sleale per quelle aziende che senza scrupoli utilizzano lavoro irregolare pagato qualche euro l’ora.
 

Come Flai CGIL dell’Aquila intendiamo aprire un tavolo di confronto, con le Amministrazioni dei Comuni del Fucino, a cui invieremo una richiesta di incontro, per trovare una soluzione condivisa che dia diritto ad una vera integrazione di residenza collettiva".



Flai CGIL L’Aquila

Seg. Generale

Luigi Antonetti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina