ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 ottobre 2024

"NO RESIDENZA, NO DIRITTI"


AVEZZANO - "La Flai CGIL dell’Aquila denuncia la problematica, per le lavoratrici e i lavoratori migranti, legata alla residenza anagrafica nei comuni in cui vivono o lavorano, che, oggi, appare essere diventata un privilegio per una minoranza di loro. Parliamo di lavoratrici e lavoratori che hanno lavorato e continuano tuttora a farlo nella nostra provincia e nello specifico nella piana del Fucino.La problematica legata alla mancanza di una regolare residenza genera una sorta di residenza cosiddetta fittizia e quindi irregolare, con ricadute negative per la vita di centinaia di donne e uomini migranti. Ciò accade prevalentemente per le difficoltà legate al diritto all’abitare, infatti molti migranti si vedono negare la possibilità di affitto di alloggi ed in mancanza di questi sono costretti a rifugiarsi da amici o parenti che li ospitano. Altri, molto verosimilmente, pagano in nero una somma per poter avere un tetto sulla testa. Tale situazione genera un grave vulnus in capo alle migranti ed ai migranti in termini di esigibilità dei diritti, quali: curarsi, visto che senza la regolare residenza non possono accedere al medico di famiglia; percepire il pagamento della disoccupazione agricola, nonostante abbiano lavorato regolarmente e persino anche sfruttati; non possono rinnovare un Permesso di Soggiorno e quindi diventano irregolari. Questa ultima condizione rischia di produrre sfruttamento e concorrenza sleale per quelle aziende che senza scrupoli utilizzano lavoro irregolare pagato qualche euro l’ora.
 

Come Flai CGIL dell’Aquila intendiamo aprire un tavolo di confronto, con le Amministrazioni dei Comuni del Fucino, a cui invieremo una richiesta di incontro, per trovare una soluzione condivisa che dia diritto ad una vera integrazione di residenza collettiva".



Flai CGIL L’Aquila

Seg. Generale

Luigi Antonetti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina