ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 ottobre 2024

MALATTIE RARE: LIRIS, "TERAPIE AVANZATE SEGNALE DI SPERANZA PER PAZIENTI, VALUTARE INVESTIMENTI PER RISPARMI SU SISTEMA SANITARIO NAZIONALE". SENATORE AQUILANO DI FDI: "PROPOSTE INNOVATIVE E SOLUZIONI CONCRETE PER TROVARE EQUILIBRIO TRA EFFICACIA E SOSTENIBLITA' NUOVI FARMACI"


ROMA - "Entro il 2030, a livello globale, saranno lanciate 60 nuove terapie avanzate che potrebbero giovare in modo significativo ad oltre 500mila persone con malattia rara, generando potenziali risparmi, soprattutto in ambito pediatrico. È un segnale di speranza per la nostra comunità che allo stesso tempo alimenta molti interrogativi, a cominciare da come assicurare la sostenibilità del sistema".Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio nel corso della presentazione, che si è tenuta nei giorni scorsi a Palazzo Wedekind a Roma, del VII Report italiano sugli ATMP (Advanced Therapy Medicinal Product, Prodotti Medicinali di Terapie Avanzate) realizzato da ATMP Forum, che offre una panoramica approfondita sullo stato delle terapie avanzate in Italia e in Europa, evidenziando le sfide legate all’accesso, alla regolamentazione e alla sostenibilità economica.

"Una importante giornata dedicate al confronto e all'approfondimento - spiega Liris - Il confronto ha permesso di delineare proposte innovative e soluzioni concrete per il futuro delle terapie avanzate nel nostro Paese".



"Cure efficaci possono avere un impatto positivo sull’aspettativa di vita del paziente - sottolinea il senatore - Inoltre, nel documento sono state tracciate delle proiezioni di spesa: un tema centrale è quello della valutazione delle terapie avanzate non solo per la loro efficacia, ma anche in termini di sostenibilità per il Sistema Sanitario Nazionale. È necessario un equilibrio tra l’elevato costo iniziale delle terapie e i potenziali risparmi a lungo termine.

"I progressi scientifici e tecnologici invitano a una riflessione ed è fondamentale considerare non solo l'efficacia di questi nuovi farmaci, ma anche la loro accessibilità per i pazienti e la sostenibilità in termini di costi. Concepirli come investimenti, specialmente in ambiti specifici, può portare a risparmi significativi per la sanità nel lungo periodo", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina