ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 ottobre 2024

MALATTIE RARE: LIRIS, "TERAPIE AVANZATE SEGNALE DI SPERANZA PER PAZIENTI, VALUTARE INVESTIMENTI PER RISPARMI SU SISTEMA SANITARIO NAZIONALE". SENATORE AQUILANO DI FDI: "PROPOSTE INNOVATIVE E SOLUZIONI CONCRETE PER TROVARE EQUILIBRIO TRA EFFICACIA E SOSTENIBLITA' NUOVI FARMACI"


ROMA - "Entro il 2030, a livello globale, saranno lanciate 60 nuove terapie avanzate che potrebbero giovare in modo significativo ad oltre 500mila persone con malattia rara, generando potenziali risparmi, soprattutto in ambito pediatrico. È un segnale di speranza per la nostra comunità che allo stesso tempo alimenta molti interrogativi, a cominciare da come assicurare la sostenibilità del sistema".Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio nel corso della presentazione, che si è tenuta nei giorni scorsi a Palazzo Wedekind a Roma, del VII Report italiano sugli ATMP (Advanced Therapy Medicinal Product, Prodotti Medicinali di Terapie Avanzate) realizzato da ATMP Forum, che offre una panoramica approfondita sullo stato delle terapie avanzate in Italia e in Europa, evidenziando le sfide legate all’accesso, alla regolamentazione e alla sostenibilità economica.

"Una importante giornata dedicate al confronto e all'approfondimento - spiega Liris - Il confronto ha permesso di delineare proposte innovative e soluzioni concrete per il futuro delle terapie avanzate nel nostro Paese".



"Cure efficaci possono avere un impatto positivo sull’aspettativa di vita del paziente - sottolinea il senatore - Inoltre, nel documento sono state tracciate delle proiezioni di spesa: un tema centrale è quello della valutazione delle terapie avanzate non solo per la loro efficacia, ma anche in termini di sostenibilità per il Sistema Sanitario Nazionale. È necessario un equilibrio tra l’elevato costo iniziale delle terapie e i potenziali risparmi a lungo termine.

"I progressi scientifici e tecnologici invitano a una riflessione ed è fondamentale considerare non solo l'efficacia di questi nuovi farmaci, ma anche la loro accessibilità per i pazienti e la sostenibilità in termini di costi. Concepirli come investimenti, specialmente in ambiti specifici, può portare a risparmi significativi per la sanità nel lungo periodo", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina