ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 ottobre 2024

MALATTIE RARE: LIRIS, "TERAPIE AVANZATE SEGNALE DI SPERANZA PER PAZIENTI, VALUTARE INVESTIMENTI PER RISPARMI SU SISTEMA SANITARIO NAZIONALE". SENATORE AQUILANO DI FDI: "PROPOSTE INNOVATIVE E SOLUZIONI CONCRETE PER TROVARE EQUILIBRIO TRA EFFICACIA E SOSTENIBLITA' NUOVI FARMACI"


ROMA - "Entro il 2030, a livello globale, saranno lanciate 60 nuove terapie avanzate che potrebbero giovare in modo significativo ad oltre 500mila persone con malattia rara, generando potenziali risparmi, soprattutto in ambito pediatrico. È un segnale di speranza per la nostra comunità che allo stesso tempo alimenta molti interrogativi, a cominciare da come assicurare la sostenibilità del sistema".Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio nel corso della presentazione, che si è tenuta nei giorni scorsi a Palazzo Wedekind a Roma, del VII Report italiano sugli ATMP (Advanced Therapy Medicinal Product, Prodotti Medicinali di Terapie Avanzate) realizzato da ATMP Forum, che offre una panoramica approfondita sullo stato delle terapie avanzate in Italia e in Europa, evidenziando le sfide legate all’accesso, alla regolamentazione e alla sostenibilità economica.

"Una importante giornata dedicate al confronto e all'approfondimento - spiega Liris - Il confronto ha permesso di delineare proposte innovative e soluzioni concrete per il futuro delle terapie avanzate nel nostro Paese".



"Cure efficaci possono avere un impatto positivo sull’aspettativa di vita del paziente - sottolinea il senatore - Inoltre, nel documento sono state tracciate delle proiezioni di spesa: un tema centrale è quello della valutazione delle terapie avanzate non solo per la loro efficacia, ma anche in termini di sostenibilità per il Sistema Sanitario Nazionale. È necessario un equilibrio tra l’elevato costo iniziale delle terapie e i potenziali risparmi a lungo termine.

"I progressi scientifici e tecnologici invitano a una riflessione ed è fondamentale considerare non solo l'efficacia di questi nuovi farmaci, ma anche la loro accessibilità per i pazienti e la sostenibilità in termini di costi. Concepirli come investimenti, specialmente in ambiti specifici, può portare a risparmi significativi per la sanità nel lungo periodo", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina