ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIO RUNNING, TORNA L'EVENTO PIU' ATTESO DELL'AUTUNNO SULMONESE

SULMONA - "Fervono i preparativi per 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 21 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 𝒄𝒐𝒏 𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 7 settembre 2024

"VIRGILIA PROTAGONISTA DEL NOVECENTO". PRESENTATO A BUGNARA IL LIBRO SULL'ANARCHICA ABRUZZESE


BUGNARA - “Virgilia D’Andrea era una intellettuale di caratura internazionale purtroppo dimenticata dalla sua terra”. Lo ha detto l’avvocato Massimo Carugno, autore del volume ‘Virgilia protagonista del Novecento’ (edito RiccardoCondò) presentato a Bugnara, in provincia dell’Aquila, presso il Centro studi e ricerche Nino Ruscitti). In una sala piena e ad un pubblico interessato, lo scrittore ha fatto conoscere l’anarchica sindacalista originaria di Sulmona (L’Aquila) ripercorrendo le tappe della sua vita vissuta tra l’Italia, la Germania, l’Europa e gli Stati Uniti per affermare i diritti dei più deboli e per la libertà da ogni convenzione sociale, credo religioso e morale che opprimono l’individuo. Sono intervenuti Matteo Servillo del Centro ricerche Nino Ruscitti, la giornalista Maria Trozzi e Giovanni Ruscitti fondatore del centro dedicato al figlio avvocato, appassionato di letteratura e libri, venuto a mancare prematuramente nel 2019".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina