ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump annuncia: "Parlerò con Putin nei prossimi giorni, non sono contento"- Quattro parlamentari italiani a bordo di Global Flotilla. Scoppia il caso Sigonella - Gaza, l'Eurocamera voterà per la prima volta una risoluzione - L'esercito israeliano verso il centro di Gaza. Dichiarati "terra statale" 45 ettari in Cisgiordania - Xi: "Il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra". Trump: "Cospirate contro gli Stati Uniti"- Unifil, attacco israeliano in Libano contro i caschi blu - Sirene d'allarme a Tel Aviv. Manifestanti protestano contro il premier israeliano Netanyahu - Attacco russo su Kiev: nella notte la Russia ha lanciato 526 droni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare 'giallo' a Montesilvano, è fioritura algale innocua - Il Gruppo Cucinelli apre nuovo sito produttivo a Penne - Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, ECCEZIONALE INTERVENTO SALVAVITA SU UNA DONNA: DOPO IL PARTO D’URGENZA, LE VIENE RIMOSSO L’ANEURISMA CEREBRALE

L’AQUILA - " Colpita da un grosso aneurisma cerebrale alla 25esima settimana di gravidanza, è stata fatta partorire d’urgenza e poi sot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 8 settembre 2024

"UNA PIENA ED INTERESSANTE GIORNATA QUELLA DELLO SCORSO GIOVEDÌ A PACENTRO"


PACENTRO - "Alle 18.30, su iniziativa della nuova Amministrazione Comunale, si è tenuto un incontro pubblico per illustrare alla comunità le iniziative in corso nel progetto di << catalogazione e valorizzazione della Corsa degli “Zingari” >> - attività finanziata dalla Regione Abruzzo – tradizione già patrimonio culturale immateriale della comunità pacentrana dal 2022.Allo scopo sono presenti in paese da giorni l’antropologa e catalogatrice del Circolo “Gianni Bosio”, dott.ssa Bianka Myftari e i funzionari dell’Istituto Centrale del Patrimonio Immateriale, la dott.ssa Omerita Ranalli e il dott. Fabio Fichera, tutti intervenuti alla conferenza stampa tenutasi presso l’Aula Consiliare di Palazzo La Rocca, dove si è avuto anche il collegamento del dott. Enrico Grammaroli (ricercatore del Circolo Bosio) da Pittsburgh in Pennsylvania (USA). Il dott. Grammaroli ha raccontato della sua esperienza recente presso la festa della Madonna di Loreto di Youngstown in Ohio, dove “una nutrita comunità pacentrana rievoca da oltre 45 anni una versione locale delle celebrazioni e in questo evento catalizza il legame con il paese di origine e il significato della trasformazione in senso diasporico degli elementi culturali di quel legame”.



“Il lavoro pacentrano del Circolo Bosio, col sostegno dell’ICPI, infatti – ha chiosato la dottoressa Ranalli – mira alla realizzazione della ricerca etnografica in corso, dunque alla redazione di apposite schede per l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e di schede di inventariazione partecipata, tutto materiale che andrà a confluire nel Catalogo generale dei Beni Culturali del Ministero”. Il dott. Fichera ha invece sottolineato come “nell’ambito delle attività dell’ICPI sia già attivo un percorso di documentazione dei percorsi devozionali incentrati sulla pratica della corsa, anche finalizzato alla creazione di una rete patrimoniale, spazio di confronto e condivisione tra esperienze e di incontro e scambio”.



Coinvolti nel progetto sono anche la SABAP L’Aquila-Teramo e la Confraternita di Santa Maria di Loreto, presente col priore Piero Paletta, e l’Associazione Corsa degli Zingari, guidata dal presidente Giuseppe De Chellis.

La serata è proseguita dunque con l’ultimo appuntamento di Ex.L.Ab. – dai libri d’Abruzzo, in quella che promette di essere la prima edizione della manifestazione, e che ha visto protagonista Gino Bucci, in arte “l’abruzzesefuorisede” e infine la compagnia teatrale Marfateatro di Daniella De Panfilis, che ha portato a Pacentro il suo Macbeth Mop.



“Devo dirmi sinceramente soddisfatto per il lavoro in corso con il Circolo Gianni Bosio e l’Istituto del Patrimonio Immateriale – ha commentato il Sindaco Silvestri – ringrazio ovviamente la Regione Abruzzo senza cui questo importante progetto non sarebbe stato possibile. Intendo inoltre ringraziare  il Centro studi e ricerche “Vittorio Monaco” e la libreria Ubik di Sulmona, con tutti gli sponsor e i partner, per l’ottima riuscita di questa prima edizione di Ex.L.Ab. – dai libri d’Abruzzo, iniziativa che ci ha permesso di vivere da vicino interessanti incontri con artisti e autori della nostra splendida regione ed ha arricchito la nostra stagione fino alla settimana cruciale dell’estate pacentrana. In attesa di arrivare all’acme della tradizione e della vitalità per Pacentro: l’immancabile appuntamento di domenica con la corsa degli Zingari”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-