ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 19 settembre 2024

POSTE ITALIANE: "IN PROVINCIA DELL'AQUILA +49% NELLA CONSEGNA DEI PACCHI RISPETTO ALLO SCORSO ANNO"


L'AQUILA - "È il secondo incremento più alto in tutta la regione, dopo Chieti.
Oltre al tradizionale servizio di recapito svolto dai portalettere, i cittadini possono ritirare o spedire pacchi attraverso 102 esercizi aderenti la rete Punto Poste che si aggiungono ai 158 uffici postali operativi sul territorio provinciale
.Cresce ancora il numero dei pacchi consegnati in provincia dell'Aquila dai portalettere di Poste Italiane.Una tendenza in crescita in tutta Italia e confermata anche in Abruzzo, che in provincia dell'Aquila nel primo semestre dell'anno ha visto un importante incremento del 49% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un aumento in perfetta linea con la media nazionale e in Abruzzo secondo solo a quello registrato nella provincia di Chieti.
In tutta Italia, nei primi sei mesi del 2024 Poste Italiane ha consegnato oltre 140 milioni di pacchi, registrando un incremento del 23,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con una crescita dei volumi gestiti dai portalettere vicina al 50%.
Capillarità, efficienza della distribuzione con l'evoluzione della rete postale, sempre più orientata alla gestione dei pacchi, sviluppo del business internazionale e della logistica integrata sono i fattori che hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo e che concorrono a garantire il servizio di recapito su tutto il territorio, dai comuni più piccoli alle città più grandi.




Ad oggi, circa un terzo dei pacchi consegnati in tutta Italia è affidato ai portalettere di Poste Italiane, un dato sorprendente se si pensa che fino a pochi anni fa i portalettere non gestivano pacchi.
Oltre alle strutture e all'organizzazione tradizionale del servizio di recapito a domicilio, che in provincia dell'Aquila Poste Italiane garantisce attraverso 3 centri di distribuzione (L'Aquila, Avezzano e Sulmona) e un presidio di distribuzione (Castel di Sangro), per il ritiro e la spedizione dei pacchi i cittadini aquilani possono contare su 158 uffici postali e sulla rete "Punto Poste".
Distribuiti su tutto il territorio provinciale, tra tabaccherie, Kipoint, bar, edicole, cartolerie, supermercati Carrefour e distributori di carburante IP, attualmente sono 102 gli esercizi aderenti alla rete "Punto Poste" presso i quali i cittadini possono ritirare o spedire pacchi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-