ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 settembre 2024

“MAMME RIBELLI”, CON LINDA MAGGIORI VENERDÌ 20 A SULMONA


SULMONA -  “Mamme Ribelli”, con Linda Maggiori venerdì 20 a Sulmona Linda Maggiori, giornalista del Manifesto, di Altreconomia, Terra Nuova e altre testate ecologiste, sarà a Sulmona, venerdì 20 settembre alle ore 17 presso la CGIL (vico del Vecchio 5), per presentare il suo libro Mamme Ribelli (Terra Nuova Edizioni). Il libro racconta le lotte delle donne che da Nord a Sud dell’Italia sono impegnate nella difesa dell’ambiente e della salute: da Taranto ad Augusta, da Piombino a Falconara e a tante altre località dove l’inquinamento e la devastazione ambientale distruggono la vita di quelli che sono definiti “territori di sacrificio” per i profitti di pochi grandi gruppi industriali. Il libo parla anche di Sulmona e della lotta ormai quasi ventennale che un gruppo di donne e uomini conducono contro l’inutile, dannoso e pericoloso progetto della Snam.
Ma Linda Maggiori non è soltanto una giornalista, è anche un’eco-attivista e mamma di 4 figli, che sperimenta personalmente uno stile di vita sostenibile: senz’auto, vegana e a rifiuti (quasi) zero. E’ attiva in vari comitati e associazioni, tra cui la Rete delle Mamme da Nord a Sud, il Gruppo nazionale Famiglie Senz’Auto e la Campagna Per il clima Fuori dal fossile.
“Le mamme ribelli – dice Linda Maggiori- sono le donne che lottano indomite per la vita, per il clima, per la salute delle comunità dei viventi e per la Terra, contro le complicità e l’omertà delle istituzioni, forti di una profonda solidarietà intergenerazionale. E quando le madri si muovono si muovono anche le montagne”.           
                                                                                           Comitati cittadini per l’ambiente
                                                                                           Coordinamento provinciale donne SPI                                                                                            Per il clima Fuori dal fossile




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina