ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO OSPITA L’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

TAGLIACOZZO - " Sabato 15 novembre, la città di Tagliacozzo, che è stata inclusa nella prestigiosa associazione de “I Borghi più belli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 settembre 2024

“MAMME RIBELLI”, CON LINDA MAGGIORI VENERDÌ 20 A SULMONA


SULMONA -  “Mamme Ribelli”, con Linda Maggiori venerdì 20 a Sulmona Linda Maggiori, giornalista del Manifesto, di Altreconomia, Terra Nuova e altre testate ecologiste, sarà a Sulmona, venerdì 20 settembre alle ore 17 presso la CGIL (vico del Vecchio 5), per presentare il suo libro Mamme Ribelli (Terra Nuova Edizioni). Il libro racconta le lotte delle donne che da Nord a Sud dell’Italia sono impegnate nella difesa dell’ambiente e della salute: da Taranto ad Augusta, da Piombino a Falconara e a tante altre località dove l’inquinamento e la devastazione ambientale distruggono la vita di quelli che sono definiti “territori di sacrificio” per i profitti di pochi grandi gruppi industriali. Il libo parla anche di Sulmona e della lotta ormai quasi ventennale che un gruppo di donne e uomini conducono contro l’inutile, dannoso e pericoloso progetto della Snam.
Ma Linda Maggiori non è soltanto una giornalista, è anche un’eco-attivista e mamma di 4 figli, che sperimenta personalmente uno stile di vita sostenibile: senz’auto, vegana e a rifiuti (quasi) zero. E’ attiva in vari comitati e associazioni, tra cui la Rete delle Mamme da Nord a Sud, il Gruppo nazionale Famiglie Senz’Auto e la Campagna Per il clima Fuori dal fossile.
“Le mamme ribelli – dice Linda Maggiori- sono le donne che lottano indomite per la vita, per il clima, per la salute delle comunità dei viventi e per la Terra, contro le complicità e l’omertà delle istituzioni, forti di una profonda solidarietà intergenerazionale. E quando le madri si muovono si muovono anche le montagne”.           
                                                                                           Comitati cittadini per l’ambiente
                                                                                           Coordinamento provinciale donne SPI                                                                                            Per il clima Fuori dal fossile




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina