ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 20 settembre 2024

GIOVANI DEMOCRATICI CONDANNANO L’INIZIATIVA REVISIONISTA SUL COLONIALISMO ITALIANO

L'AQUILA - "Domani, nel cuore della città dell’Aquila, si terrà un incontro dal titolo "Italia coloniale – Il colonialismo italiano tra storia e leggenda nera", un evento patrocinato dal Comune e da L’Aquila Capitale della Cultura. Questa iniziativa, che vedrà la partecipazione di Alberto Alpozzi, noto per le sue posizioni revisioniste, complottiste e per la rivalutazione del colonialismo fascista, rappresenta un pericoloso tentativo di riscrivere la storia italiana.Noi, Saverio Gileno, Segretario Regionale dei Giovani Democratici, e Francesco Balassone, Segretario Provinciale, ci opponiamo con forza a questo evento. Siamo preoccupati e indignati che L’Aquila, città simbolo di cultura e memoria, si presti a diventare teatro di una narrazione che mistifica uno dei periodi più oscuri della nostra storia nazionale.

Il colonialismo italiano non può essere rivisitato o giustificato: è stato una barbarie, caratterizzato da violenze, soprusi e devastazioni nei confronti dei popoli colonizzati. Le atrocità commesse in Libia, Eritrea, Etiopia e Somalia, con l’uso di armi chimiche, le deportazioni di massa e i massacri, sono fatti storici documentati. Chi tenta di presentare una versione edulcorata o distorta di questi crimini non fa altro che insultare la memoria delle vittime e travisare la verità storica. Il colonialismo italiano è stato oggetto di numerosi studi da parte di storici autorevoli, che ne hanno evidenziato le violenze, i crimini e le profonde ingiustizie perpetrate nei territori colonizzati. Angelo Del Boca, uno dei massimi esperti del colonialismo italiano, ha documentato in modo dettagliato le atrocità commesse dalle forze italiane, specialmente durante la conquista dell’Etiopia nel 1935-1936. Nel suo libro "Italiani, brava gente?", Del Boca sfata il mito secondo cui l’Italia avrebbe praticato un colonialismo "morbido", dimostrando invece come l'uso di gas chimici, i bombardamenti indiscriminati e le repressioni brutali fossero pratiche comuni dell’esercito fascista. In Etiopia, ad esempio, l'Italia utilizzò il gas iprite contro le popolazioni civili, una violazione flagrante delle convenzioni internazionali. Un altro punto centrale è l'uso massiccio dei campi di concentramento in Libia, dove migliaia di libici furono deportati e lasciati morire di fame e malattie. Secondo le ricerche di Eric Salerno, autore de "Genocidio in Libia", la repressione italiana nel Paese tra il 1929 e il 1934 costò la vita a circa 100.000 persone su una popolazione di poco più di 800.000 abitanti. Studi come questi mostrano chiaramente che il colonialismo italiano fu una violenza sistematica, una politica di occupazione e sfruttamento che nulla ha a che vedere con le teorie revisioniste.

Siamo ancora più sconcertati dal fatto che l’organizzazione dell’evento sia stata affidata all'associazione Piazza Fontesecco, un gruppo controverso che, come mostrato apertamente sui loro canali social, non ha mai nascosto la propria identità neofascista e la vicinanza a movimenti estremisti come Casapound. Questa non è cultura, ma propaganda pericolosa che rischia di riportare indietro il nostro Paese, alimentando un clima di odio e di revisionismo storico.

L’Aquila, città simbolo di rinascita e resistenza, rischia oggi di diventare la capitale di un mondo oscuro, un mondo che distorce la storia per favorire pericolose ideologie nostalgiche. Non possiamo permettere che ciò accada. Basta con queste derive revisioniste e fasciste. La storia deve essere difesa, non manipolata".

Saverio Gileno
Segretario Regionale Giovani Democratici

Francesco Balassone
Segretario Provinciale Giovani Democratici

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-