ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 settembre 2024

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO - GEP 2024 “PATRIMONIO IN CAMMINO” ARCHIVIO DI STATO DELL'AQUILA E IL 28 E 29 SETTEMBRE


L'AQUILA - "Il tema delle Giornate Europee del Patrimonio per l’anno 2024 è “Patrimonio in cammino”, denominazione data in Italia al soggetto scelto dal Consiglio d’Europa “Routes, Networks and Connections”, inteso come invito a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti.L'Archivio di Stato dell'Aquila adotta il tema con una serie manifestazioni volte alla fruizione del patrimonio archivistico custodito dall’istituto e alla costruzione di reti inter-istituzionali finalizzate alla più efficiente
valorizzazione del patrimonio.
Nella sede centrale all’Aquila il giorno 29 settembre sarà fruibile una mostra dal titolo “Sentieri di carta: il viaggio
della transumanza“. La transumanza, viaggio di pastori, e con loro di lingue, culture, tradizioni, culti attraverso le vie
erbose dei tratturi, bene esemplifica connessioni e reti che sono spostamento materiale, viaggio, e allo stesso tempo
trasmissione di culture.
Il tema è condiviso con gli Archivi di Stato di Bari, Campobasso, Foggia e Teramo, che presso i loro istituti
proporranno una mostra analoga dallo stesso titolo. A tale attività seguiranno nel tempo, in tappe successive, la
realizzazione di un prodotto multimediale comune, una mostra virtuale condivisa e un convegno.
Nella sede dell'Archivio di Stato dell'Aquila, lo stesso 29 settembre, sarà allestita inoltre una mostra documentaria
sulla neo-restaurata Chiesa di Santa Margherita, in collegamento con l'apertura a quindici anni dal sisma curata del
Segretariato regionale MIC dell’Abruzzo.
Il 28 settembre, nell'ottica della collaborazione trasversale dei luoghi della cultura e delle istituzioni cittadine
dell'Aquila è in programma la partecipazione dell'Archivio di Stato al convegno "Melodie di fili. I fili raccontano,
intrecciano, uniscono oltre i confini" organizzata dall'Associazione "Il Miracolo Bianco delle Mani" che si terrà alle
ore 10,30 a Palazzo Margherita.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina