ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 settembre 2024

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO - GEP 2024 “PATRIMONIO IN CAMMINO” ARCHIVIO DI STATO DELL'AQUILA E IL 28 E 29 SETTEMBRE


L'AQUILA - "Il tema delle Giornate Europee del Patrimonio per l’anno 2024 è “Patrimonio in cammino”, denominazione data in Italia al soggetto scelto dal Consiglio d’Europa “Routes, Networks and Connections”, inteso come invito a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti.L'Archivio di Stato dell'Aquila adotta il tema con una serie manifestazioni volte alla fruizione del patrimonio archivistico custodito dall’istituto e alla costruzione di reti inter-istituzionali finalizzate alla più efficiente
valorizzazione del patrimonio.
Nella sede centrale all’Aquila il giorno 29 settembre sarà fruibile una mostra dal titolo “Sentieri di carta: il viaggio
della transumanza“. La transumanza, viaggio di pastori, e con loro di lingue, culture, tradizioni, culti attraverso le vie
erbose dei tratturi, bene esemplifica connessioni e reti che sono spostamento materiale, viaggio, e allo stesso tempo
trasmissione di culture.
Il tema è condiviso con gli Archivi di Stato di Bari, Campobasso, Foggia e Teramo, che presso i loro istituti
proporranno una mostra analoga dallo stesso titolo. A tale attività seguiranno nel tempo, in tappe successive, la
realizzazione di un prodotto multimediale comune, una mostra virtuale condivisa e un convegno.
Nella sede dell'Archivio di Stato dell'Aquila, lo stesso 29 settembre, sarà allestita inoltre una mostra documentaria
sulla neo-restaurata Chiesa di Santa Margherita, in collegamento con l'apertura a quindici anni dal sisma curata del
Segretariato regionale MIC dell’Abruzzo.
Il 28 settembre, nell'ottica della collaborazione trasversale dei luoghi della cultura e delle istituzioni cittadine
dell'Aquila è in programma la partecipazione dell'Archivio di Stato al convegno "Melodie di fili. I fili raccontano,
intrecciano, uniscono oltre i confini" organizzata dall'Associazione "Il Miracolo Bianco delle Mani" che si terrà alle
ore 10,30 a Palazzo Margherita.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-