ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 13 settembre 2024

ABBATTIMENTO CERVI, CONFARTE: “DECISIONE ASSURDA, MARSILIO CI RIPENSI”

CHIETI - Natarelli: “L’Abruzzo è un modello vincente, non si possono vanificare gli sforzi fatti finora” “Sospendere subito la delibera sulla caccia ai cervi e valutare soluzioni alternative per risolvere i problemi legati ai danni alla produzione agricola. Nella cosiddetta ‘Regione verde d’Europa’, l’operazione varata dalla Giunta Marsilio ha dell’assurdo e rischia di vanificare tutto il lavoro svolto per la promozione turistica e tutti gli sforzi compiuti per la tutela del patrimonio naturale”. Lo afferma ConfArte, la categoria Cultura, Turismo e Spettacolo di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, a proposito del provvedimento che autorizza l’uccisione di 469 cervi dal prossimo 14 ottobre.“Tutti i dati - afferma il presidente di ConfArte, Marcello Natarelli - confermano quanto il turismo naturalistico ed esperienziale sia ormai una realtà solida e strutturata nella nostra regione ed è inaccettabile che dei provvedimenti come quello in questione possano mettere a rischio un modello vincente. Al contrario, la fauna, nel nostro territorio, va tutelata e preservata in ogni modo. Lo sviluppo del turismo, in particolare quello delle aree interne a rischio spopolamento, è possibile solo attraverso la valorizzazione delle risorse naturali, a partire dalla fauna selvatica”.

“Nel corso degli anni, grazie all’impegno delle istituzioni e al ruolo fondamentale delle comunità locali - aggiunge - l’Abruzzo ha costruito un modello unico di conservazione ambientale. Un modello, invidiato in Italia e in Europa, che dimostra come sia possibile coniugare sviluppo economico e protezione della natura. Bisogna proseguire su quella strada e non possiamo assolutamente permetterci di tornare indietro”.

“Perfino le strutture ricettive e le realtà che erogano servizi turistici, in questi giorni, stanno ricevendo lamentele e disdette. Sembra quasi che sia partita una campagna di boicottaggio dell’Abruzzo e se ciò dovesse accadere la responsabilità sarà tutta di questo Governo regionale. Ci auguriamo che il governatore Marco Marsilio possa fare marcia indietro su questo provvedimento. Ascolto e condivisione, in questi casi, sono fondamentali, perché le soluzioni alternative esistono; basta volerle cercare. Uccidere brutalmente 469 cervi innocenti - conclude Natarelli - non ha nulla di etico, contrasta con quanto fatto fino ad ora e, soprattutto, non è una soluzione”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina