ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto. Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo - La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

IN PRIMO PIANO

LINEA ADRIATICA SNAM: "OCCORRE RESPONSABILITA’ VERSO IL TERRITORIO. ALLEANZA VERDI E SINISTRA INVITA LE CONSIGLIERE REGIONALI ELETTE IN VALLE PELIGNA AD ESPRIMERSI A FAVORE E A VOTARE LA RISOLUZIONE PIETRUCCI"

L'AQUILA - "Il Consiglio regionale ha deciso di rinviare in Commissione Territorio la risoluzione presentata dal consigliere Pierpa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 agosto 2024

"RIDUZIONE DEI TEMPI DELLE LISTE DI ATTESA DELLE PRESTAZIONI SANITARIE"


ROMA - "Il 31 luglio è stata pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale  la Legge n. 29 luglio 2024, n. 107, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie.La legge punta a ridurre le liste d’attesa e propone la detassazione degli straordinari per i medici e infermieri. Tuttavia, questa misura potrebbe non essere sufficiente per risolvere il problema. Ci vogliono più medici ed infermieri e consentire loro di non essere soggetti a minacce e atti di violenza .Ai compensi erogati a medici e infermieri per le ore di lavoro straordinario sarà applicata un impostata sostitutiva dell’IRPEF e relative addizionali del 15 %,  anziché quella ordinaria del 43% sulla quota di redditi oltre 50.000 euro.
A disciplinare la tassazione agevolata è in particolare l’articolo 7 del decreto legge, che individua come beneficiari dell’imposta sostitutiva i dirigenti sanitari e il personale sanitario del comparto, in relazione ai compensi erogati per le prestazioni di lavoro straordinario a decorrere dal 7 giugno 2024, data di entrata in vigore del DL n. 73.
Sarà il sostituto d’imposta, e quindi il datore di lavoro, ad applicare l’imposta sostitutiva sui compensi derivanti da prestazioni straordinarie, secondo le istruzioni operative fornite dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 36/E del 22 luglio 2024, senza alcun tipo di richiesta da parte del dipendente.
Con l’imposta del 15% l’Erario non pretenderà ulteriori maggiori imposte in sede di presentazione del 730. Questo è certo.
Sugli effetti della nuova legge risulta esserci qualche incertezza e perplessità tra il personale  interessato. Tutti avrebbero preferito a questa misura un più concreto aumento dello stipendio e credo, la stragrande maggioranza è convinta che senza  nuove assunzioni il problema non si risolverà.
Non è di poca importanza che queste  indennità di norma vengono pagate a distanza di molti mesi, anche in anni successivi. Così, si effettuano le  ore di straordinario, ad esempio, nel mese di luglio del 2024 e si percepiranno  le relative somma con una ritenuta del 15%, comunque, a distanza di molti mesi, di solito l’anno successivo.
Inoltre, il ricorso a questo tipo di tassazione agevolata è di dubbia costituzionalità, in quanto si scontra con il principio di uguaglianza sancito dall’art. 3 (Tutti i cittadini sono eguali davanti alla Legge..) e con quelli, relativi agli obblighi, sanciti dall’articolo 53 , sia nel primo comma: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”, sia del secondo comma: “Il sistema tributario è informato a criteri di progressività”.
Questa discriminazione nella tassazione del lavoro dipendente e di quello assimilato (come quello relativo all’intramoenia), potrebbe  portare altri lavoratori di altri settori ad invocare analoghi benefici su incrementi economici legati alla produttività od al lavoro straordinario".F.S.

https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora/

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-