ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 agosto 2024

M5S: "SPESE ELETTORALI E TRASPARENZA"


SULMONA- "Il M5S Valle Peligna è venuto a conoscenza dal Blog "Casa Di Vetro" dei documenti delle Consigliere della Regione Abruzzo Scoccia, Rossi e La Porta, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le norme sulla trasparenza amministrativa. Innanzitutto, Casa Di Vetro è stato costretto ad interpellare il Difensore Civico abruzzese sul silenzio rifiuto, non ammesso dalle norme, della Regione Abruzzo sull’accesso civico semplice sull’omessa pubblicazione dei documenti-informazioni-dati, che in base alla normativa vigente devono essere pubblicati entro tre mesi. Il Difensore civico ha “sposato” la tesi della Casa Di Vetro e invitato la Regione ad adempienti agli oneri relativi alla trasparenza amministrativa. Soltanto nelle more del ricorso, la Regione ha pubblicato quasi tutti i documenti in questione, cosa abbastanza preoccupante.

In secondo luogo, per quanto riguarda i contributi da parte di terzi elargiti alla Consigliera Scoccia, si nota che i finanziatori sono vicini al mondo dei rifiuti e dell’energia in senso lato. Infatti, 8.000 € sono stati stanziati dalla Società dei rifiuti, con sede a Villalago, Innovation Srl e 1.500 € dalla Società di brokeraggio energetico Genko Srl con sede a Pescara.
 
Alla Consigliera civica rivolgiamo le seguenti domande: perché la sua campagna elettorale è stata finanziata da tali società? Quale rapporto intercorre tra la Scoccia e i privati in questione?
 
Ancora, andando a sviscerare i contributi di terzi elargiti alla Consigliera di Forza Italia La Porta, si nota che i finanziatori sono vicini al mondo dei consorzi agro-forestali presenti nel territorio abruzzese.
 
Non a caso, tre diversi consorzi forestali hanno elargito in totale 6.000 € alla Consigliera forzista. Anche in questo chiediamo alla Rappresentante peligna: perché la sua campagna elettorale è stata finanziata esclusivamente da questa categoria di consorzi? Quale rapporto intercorre tra La Porta e il mondo agro-forestale?
 
È bene sottolineare il fatto che il M5S, per nostra scelta etico-politica, non accetta finanziamenti da parte dei privati per avere sempre "le mani libere". Anche per questo forse le nostre campagna elettorali sono meno sfarzose.
 
Invece, entrando nel merito della documentazione riguardante la Consigliera regionale Maria Assunta Rossi, sul portale trasparenza del Consiglio regionale della Regione Abruzzo non sono ancora pubblicati, nonostante siano trascorsi i canonici 3 mesi ex lege, documenti relativi la trasparenza amministrativa.
 
Il M5S chiede alla Rossi di attivarsi per rendere accessibile a tutta la cittadinanza i dati. Senza trasparenza non c'è democrazia.
 
Infine, sfogliando i rendiconti delle spese elettorali si evince che la Scoccia ha speso all'incirca 10.000 €, La Porta 16.000 € e la Rossi 41.000 €. Come scritto sul Blog Casa Di Vetro "sembrerebbe più attendibile il rendiconto redatto dalla Consigliera Rossi. È impensabile e quasi impossibile condurre una campagna elettorale regionale con soli 10.000 € o 16.000 €".
 
Sul punto chiediamo agli uffici regionali e agli enti preposti di effettuare i controlli per verificare la veridicità dei rendiconti".
 
Jacopo Lupi
Responsabile Territoriale M5S

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina