ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 10 agosto 2024

"L’UNIVERSO SCRUTATO DA MARICA BRANCHESI"


ROMA - "Tratto elegante e  discrezione caratterizzano la personalità dell’astrofisica urbinate Marica Branchesi. La quale non si affatica certo per promuovere la propria immagine. Sono comunque i risultati delle sue ricerche a renderla famosa nel mondo. Tanto che la rivista Time nel 2018 l’ha annoverata tra i cento personaggi più influenti della Terra. E  l‘orgoglio dei suoi concittadini  per questo “loro” personaggio  si è espresso nell’insignirla della distinzione onorifica di “marchigiana dell’anno” proprio nel 2018 per iniziativa del Centro Studi Marche di Roma (CESMA) durante una cerimonia tenutasi al Senato della Repubblica.  Per l’evento si collegò da New York  l’emittente ICN (Italian Communication Network).  Ebbi il piacere di essere incaricato di illustrarne all’assemblea il profilo. E di intrattenermi con lei, concluso l’evento, nientemeno che sui neutrini sui quali avevo conservato una certa curiosità dopo le spiegazioni avute da uno scienziato  nei laboratori del Gran Sasso dove anni prima avevo accompagnato per un sopralluogo una delegazione della commissione Istruzione del Senato.
 Il comune di Urbino, nel corso di una solenne seduta del Consiglio comunale, la nominò “Ambasciatrice di Urbino nel mondo” .
Sempre nel 2018 ottenne il “Premio SIGRAV”  riservato a giovani ricercatori dalla Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione.  Nel 2020 le è stato  assegnato il Premio Occhialini da UK Institute of Physics e Società Italiana di Fisica.
Marica Branchesi, membro dell’Accademia dei Lincei,  è ora professore ordinario di astrofisica presso il Gran Sasso Science Institute. Ricopre la carica di presidente del consiglio scientifico dell'Istituto Nazionale di Astrofisica ed è membro del Scientific Advisory Committee dell'Astro Particle Physics European Consortium (APPEC).   Ricercatrice associata presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dal 2021 è a capo dell'Observational Science Board dell'Einstein Telescope, il futuro rilevatore di onde gravitazionali più grande del mondo. E’  autrice di oltre 260 pubblicazioni scientifiche internazionali. Tra le sue scoperte un nuovo corpo celeste a 130 milioni di anni  luce.
Il comune di Pesaro, nell’invitare  la studiosa a tenere una conferenza sulle sue ricerche,  ha conferito un significativo apporto agli eventi che contraddistinguono “Pesaro Capitale della Cultura 2024”.
*Presidente Emerito del Conservatorio Statale Rossini".

Nella foto: L’ambasciatore Giorgio Girelli e la professoressa Marica Branchesi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina