ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 17 agosto 2024

IL FUOCO DEL MORRONE, PARTITA LA FIACCOLA DELLA 730^ PERDONANZA CELESTINIANA


SULMONA - Il Fuoco del Morrone è tornato ad illuminare ieri sera per la quarantacinquesima volta i passi dei tanti che ormai partecipano a questa anteprima della Perdonanza Celestiniana.Nel 1980, grazie all’idea di Padre Quirino Salomone e alla devozione di alcuni amici, tra cui spicca sicuramente Antonio Moschetta, non a caso a lungo presidente della nostra associazione, si inaugurò quella staffetta tra le due città in cui si è compiuto il destino del Papa eremita.Allora il percorso veniva fatto in un solo giorno e il fuoco veniva trasportato da podisti che si davano il cambio fino a L’Aquila, una sfida di fede e di sport allo stesso tempo. Nel corso del tempo i luoghi attraversati dalla fiamma vollero partecipare e con il lavorio costante di Floro Panti l’evento si è configurato come oggi lo conosciamo, con ventitrè tappe lungo il cammino.

In nome dell’amicizia tra i luoghi legati a Pietro da Morrone, presenti ben oltre i confini abruzzesi, il fuoco di quest’anno è stato acceso con la fiamella che i celestiniani della “Terra di Lavoro” da Raviscanina, in provincia di Caserta,  appositamente condotta all’eremo di Sant’Onofrio. A testimonianza di quanto ormai sia radicato e diffuso il movimento legato a quello che Papa Bergoglio ha definito “L’uomo del Si” e non quello del Gran Rifiuto dantesco.





Lo spirito ispiratore di Padre Quirino non si è ancora del tutto compiuto, ma quel mesaggio di riappacificazione reale che è la Perdonanza emanata da Pietro Celestino ha però ritrovato cittadinanza nelle popolazioni locali, tra le quali il segno e la memoria di Celestino erano rimaste sopite per secoli.

Quest’anno il programma delle tre giornate tra Sulmona e Pratola Peligna è leggermente cambiato, in meglio.

Infatti nella serata di sabato, sempre dopo il tramonto, invece del passaggio a Sulmona, 17 agosto il Fuoco del Morrone verrà traslato dalla chiesa di San Pietro Celestino nella frazione di Bagnaturo all’abbazia di Santo Spirito a Morrone e, dopo un momento di riflessione con i partecipanti, salutato da un concerto di ottoni dell’ ABRUSS QUINTET nella chiesa abbaziale. L’ingresso sarà gratuito per tutti i partecipanti, con l’unica limitazione della capienza dei posti disponibili nella chiesa per la normativa di sicurezza.

















Variazione quella del 17 agosto rispetto al passato, resasi opportuna per non concidere con Piano Piano per Sulmona, manifestazione con la quale in passato si è creata qualche sovrapposizione “molesta”.




Il 18 agosto invece tappa da Badia alla cattedrale di San Panfilo, dove che ospita alcune autentiche reliquie di Pietro Celestino, poi passaggio lungo corso Ovidio fino al monumento, posato nel 2013, dove verrà deposto un omaggio floreale e a seguire i saluti di rito nella Rotonda di San Francesco della Scarpa da parte delle autorità. Al termine rientro a San Panfilo e prediposizione della partenza alla volta di Pratola Peligna dove, intorno alle 22,00 la fiaccola sarà acolta dalle autorità con un rinfresco predisposto dalla locale Confraternita della Trinità e quindi da una serata musicale affidata a THE VOCALIST".







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-