ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino - Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA EDILFORMAZIONE RIETI ED ESE-CPT L’AQUILA: SINERGIE PER LA SICUREZZA E LA FORMAZIONE NEL SETTORE EDILE

L’AQUILA - " È stato sottoscritto ieri, 5 maggio 2025, presso la sede dell’ESE-CPT della Provincia dell’Aquila, un importante protocoll...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 agosto 2024

"I SENZA NOME A CAMPO DI GIOVE. VENERDÌ 9 AGOSTO PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO SU LAMPEDUSA DEL REGISTA AQUILANO FRANCESCO PAOLUCCI"


SULMONA - "L’iniziativa pubblica rientra nelle attività di informazione e sensibilizzazione sul fenomeno migratorio previste dal Progetto SAI “Maiella Accoglie”. Venerdì 9 agosto 2024 alle ore 18:00 presso la Sala Conferenze di Palazzo Nanni a Campo di Giove si terrà la proiezione del documentario I SENZA NOME – NAMELESS del regista aquilano Francesco Paolucci.A seguire ci sarà un dibattito con il regista, le operatrici e gli operatori del Progetto SAI Maiella Accoglie e l'Amministrazione Comunale di Campo di Giove sulla necessità di moltiplicare gli sforzi per garantire una piena integrazione, oltre a una accoglienza dignitosa, alle persone migranti del nostro territorio.

 

L’iniziativa, organizzata dal Comune Campo di Giove, dal Progetto SAI “Maiella Accoglie” e dalla Horizon Service, rientra nelle attività di sensibilizzazione e riflessione sul fenomeno migratorio e sulle opportunità dei progetti di integrazione promosse nell’ambito dei Progetti SAI e ha, come tema centrale di discussione, la riflessione sui confini e sulla necessità di favorire progetti di accoglienza virtuosi.

 

L’ingresso è libero, si invita tutta la cittadinanza a intervenire".

 

SINOSSI DEL DOCUMENTARIO

Nel cimitero dell'isola di Lampedusa sono sepolti, insieme agli abitanti, anche i migranti morti in mare nel tentativo di attraversare il Mediterraneo per raggiungere l'Europa.

Lapidi senza nome, solo la data di morte e qualche indicazione sulla probabile origine.

Modou Lamin è un ragazzo partito dal Gambia con il sogno di fare l'artista. Ha fatto quel viaggio ed è riuscito ad arrivare in Italia, dove vive e lavora da sei anni.

È tornato a Lampedusa per dare una dignità, attraverso la sua arte, alle lapidi dei senza nome.

Un viaggio in un luogo che sta diventando, nonostante tutto, simbolo di integrazione, resistenza e memoria collettiva attraverso le voci di Modou Lamin e delle persone che, insieme a lui, si prendono cura del ricordo di questi esseri umani senza identità.

 

Realizzato da 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒐 𝑷𝒂𝒐𝒍𝒖𝒄𝒄𝒊

Prodotto da 𝑭𝒐𝒏𝒅𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑩𝒂𝒓𝒃𝒂 𝑽𝒂𝒓𝒍𝒆𝒚 𝑬𝑻𝑺 Premio Internazionale 2022

Organizzazione e produzione esecutiva di 𝑪𝒍𝒂𝒖𝒅𝒊𝒐 𝑳𝒂 𝑪𝒂𝒎𝒆𝒓𝒂

In collaborazione con 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒆𝒂𝒏 𝑯𝒐𝒑𝒆/𝑭𝒄𝒆𝒊 - 𝑭𝒐𝒓𝒖𝒎 𝑳𝒂𝒎𝒑𝒆𝒅𝒖𝒔𝒂 𝑺𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒍𝒆

 

Ufficio Stampa e Comunicazione Horizon Service SCS

Ente Attuatore Progetto SAI “Maiella Accoglie”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-