ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 20 agosto 2024

BUGNARA: PASCAL D'ANGELO CHIUDE GIOVEDÌ 22 AGOSTO LA TERZA EDIZIONE DI LIBRI SOTTO LE STELLE


BUGNARA - "Ultimo incontro giovedì 22 agosto con Libri Sotto Le Stelle, la Rassegna culturale organizzata dal Centro Studi e Ricerche "Nino Ruscitti". In programma la presentazione del volume "Pascal D'Angelo. Poesie" curato da Massimo Tardio. A dialogare con l'autore ci sarà Antonio Bini, direttore editoriale della rivista Abruzzo nel Mondo.Con il volume "Pascal D'Angelo. Poesie" curato da Massimo Tardio, si chiude giovedì 22 agosto alle ore 21.30 a Bugnara la terza edizione della rassegna Libri sotto le stelle. Il volume, edito dalla casa editrice Radici, raccoglie trentaquattro componimenti e rappresenta il lascito poetico di Pascal D’Angelo, al secolo Pasquale, morto a soli trentotto anni dopo essere vissuto in un sobrio monolocale di New York, dove era arrivato ancora adolescente dalla frazione di Cauze, nel comune abruzzese di Introdacqua.





A cento anni dalla prima pubblicazione dell’autobiografia Son of Italy (ultima edizione in Italia nel 2022 per i tipi di Readerforblind), le poesie di Pascal D’Angelo trovano una nuova vita nella traduzione di Mariagiorgia Ulbar e grazie al prezioso lavoro di ricerca di Massimo Tardio, cultore della storia dell’emigrazione abruzzese e animatore della D’Angelo’s House di Introdacqua, che da trent’anni segue le tracce di quello che la critica dei giornali americani definì the pick and shovel poet, il poeta del piccone e della pala.

«Giovedì si concluderà il percorso intrapreso il 26 luglio sul tema dell'eredità culturale. Un tema che abbiamo cercato di articolare attraverso una pluralità di punti di vista e una pluralità di forme espressive: fotografia, musica e scrittura hanno raccontato storie di cambiamenti, di ritorni, di abbandoni, di radici e di identità complesse. Torneremo a parlare di emigrazione - affermano dal Centro Studi - con due importanti ospiti come Massimo Tardio e Antonio Bini. Il lavoro di archivio, la ricerca documentale, il contatto con le comunità all'estero sono i passaggi fondamentali per poter mantenere vivo il senso di Comunità, alimentare la memoria, e dare una visione meno stereotipata della nostra identità e delle nostre radici». 



Sarà presente anche la Libreria Ubik di Sulmona che nel punto vendita lungo corso Ovidio avrà a disposizione i libri dei protagonisti della Rassegna!

In caso di maltempo l'evento si terrà all'interno della Biblioteca del Centro Studi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-