ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 agosto 2024

AVEZZANO, LA ASL SUL PRONTO SOCCORSO: “IL PROBLEMA DEL SOVRAFFOLLAMENTO Ѐ NAZIONALE, MA L’AZIENDA HA GIÃ FATTO IMPORTANTI MODIFICHE STRUTTURALI E ORGANIZZATIVE ED Ѐ AL LAVORO CON ALTRI PROGETTI”


AVEZZANO - "Lo afferma il direttore del Dipartimento Emergenza-Urgenza, Prof. Franco Marinangeli, che aggiunge: “Troppi accessi inappropriati per mancanza di un’adeguata cultura di fruizione rendono il lavoro degli operatori molto difficile”.“D’estate c’è, fisiologicamente, un maggiore afflusso di pazienti in aree a vocazione turistica ma la situazione ad Avezzano è sicuramente migliore di quella di altri ospedali italiani; il problema è, notoriamente, nazionale e non locale.”
Lo afferma il direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza della Asl 1 Abruzzo, prof. Franco Marinangeli, in merito alle notizie sul sovraffollamento del pronto soccorso di Avezzano pubblicate oggi da alcuni organi di stampa.“C’è, tra le cause principali di sovraffollamento, anche una importante questione ‘culturale’ “, aggiunge Marinangeli, “riguardante un uso improprio del servizio a cui ci si rivolge spesso per mancanza di un filtro adeguato sul territorio e per problemi banali che andrebbero gestiti in altre sedi”.
“La direzione strategica della Asl, insieme al Dipartimento di Emergenza-Urgenza, è impegnata da tempo nella realizzazione di progetti per affrontare le criticità esistenti e in questa ottica le segnalazioni sono utili per recepire, valutare e introdurre nuovi correttivi”.
“Nello specifico, va ricordato che la direzione della Asl, per migliorare la gestione del flusso di pazienti al pronto soccorso di Avezzano, ha introdotto negli anni scorsi importanti modifiche strutturali che hanno portato alla realizzazione dell’Open space e della Holding area”.
“L’open space, che dispone di 12 posti letto su una superficie di 144 metri quadrati, accoglie pazienti già visitati e presi in carico che hanno necessità di ricevere cure e consulenze e di essere ricoverati o dimessi. Tale spazio logistico riduce l’affollamento e migliora l’organizzazione di lavoro degli operatori”.
La holding area, che conta 8 posti letto, ospita i pazienti, già visitati e ricoverati, che sono in attesa di avere il posto letto nel reparto assegnato. La struttura, oltre a contribuire a decongestionare il pronto soccorso, accoglie e assiste i ricoverati nelle migliori condizioni possibili”.
“Peraltro”, conclude Marinangeli, “la governance della Asl sta lavorando da tempo alla realizzazione, anche nella Marsica, di ospedali di comunità che potranno accogliere quei pazienti cronici che oggi vengono spesso ricoverati in ospedale e che non trovano spazio in strutture adeguate, occupando posti letto nei reparti da riservare a malati con patologie acute. Peraltro, l’azienda ha provveduto a nominare un “bed manager”, cioè un medico qualificato che, con l’aiuto di infermieri formati, ha il compito di effettuare verifiche e favorire le dimissioni dei pazienti guariti per liberare posti letto da destinare ai pazienti provenienti dal pronto soccorso”. “






















 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina