ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 2 luglio 2024

UN SEMINARIO SULLE PROSPETTIVE DELL’ENTE PROVINCIALE AL CENTRO DELL’EDIZIONE 2024 DI ATELIER “4 LUGLIO - G.G. FLORIDIA”. TAVOLA ROTONDA CON I PRESIDENTI DELLE QUATTRO PROVINCE ABRUZZESI


TERAMO -"Le Province alla prova del tempo è il titolo del seminario annuale organizzato dall’Università di Teramo per la XVIII edizione di Atelier 4 luglio “G.G. Floridia”, in memoria di Giuseppe Floridia, docente di Diritto costituzionale comparato dell’Ateneo, scomparso il 4 luglio di diciotto anni fa.Il seminario, che si terrà giovedì 4 luglio a partire dalle ore 9.00 nella Sala delle lauree del Polo didattico D’Annunzio, metterà a fuoco le prospettive dell’ente provinciale a dieci anni dalla legge Delrio, che ha ridisegnato i confini e le competenze degli enti locali senza toccare il Titolo V della Costituzione. Si parlerà anche delle Province nella prospettiva del regionalismo differenziato e di un possibile riassetto provinciale in Abruzzo.Il seminario sarà aperto dai saluti di Fausta Gallo, direttrice del Dipartimento di Scienze politiche; Arianna Vedaschi, dell’Università “L. Bocconi” di Milano e Romano Orrù, dell’Università di Teramo, coordinatore dell’Atelier 4 luglio. Sarà presentato da Alessandro Torre, dell’Università di Bari “A. Moro” e sarà presieduto nelle varie sessioni da Francesco Bonini, rettore della LUMSA di Roma; Giampiero Di Plinio, rettore dell’Università “L. Da Vinci”; Guerino D’Ignazio, dell’Università della Calabria.
Gli interventi prevedono una prima sessione dedicata alla ricostruzione storica delle istituzioni provinciali a partire dall’Ottocento italiano, una parte che riguarda il dibattito attuale anche in prospettiva delle autonomie differenziate e una sessione riservata alla comparazione con gli ordinamenti di Inghilterra, Spagna, Belgio e Francia.
Il seminario si concluderà alle 16.45 con un focus sull’Abruzzo, una tavola rotonda dal titolo Le Province italiane in trasformazione presieduta da Salvatore Cimini, dell’Università di Teramo, con la partecipazione dei quattro presidenti delle province abruzzesi: Francesco Menna (Chieti), Angelo Caruso (L’Aquila), Ottavio de Martinis (Pescara) e Camillo D’Angelo (Teramo)".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina