ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 2 luglio 2024

UN SEMINARIO SULLE PROSPETTIVE DELL’ENTE PROVINCIALE AL CENTRO DELL’EDIZIONE 2024 DI ATELIER “4 LUGLIO - G.G. FLORIDIA”. TAVOLA ROTONDA CON I PRESIDENTI DELLE QUATTRO PROVINCE ABRUZZESI


TERAMO -"Le Province alla prova del tempo è il titolo del seminario annuale organizzato dall’Università di Teramo per la XVIII edizione di Atelier 4 luglio “G.G. Floridia”, in memoria di Giuseppe Floridia, docente di Diritto costituzionale comparato dell’Ateneo, scomparso il 4 luglio di diciotto anni fa.Il seminario, che si terrà giovedì 4 luglio a partire dalle ore 9.00 nella Sala delle lauree del Polo didattico D’Annunzio, metterà a fuoco le prospettive dell’ente provinciale a dieci anni dalla legge Delrio, che ha ridisegnato i confini e le competenze degli enti locali senza toccare il Titolo V della Costituzione. Si parlerà anche delle Province nella prospettiva del regionalismo differenziato e di un possibile riassetto provinciale in Abruzzo.Il seminario sarà aperto dai saluti di Fausta Gallo, direttrice del Dipartimento di Scienze politiche; Arianna Vedaschi, dell’Università “L. Bocconi” di Milano e Romano Orrù, dell’Università di Teramo, coordinatore dell’Atelier 4 luglio. Sarà presentato da Alessandro Torre, dell’Università di Bari “A. Moro” e sarà presieduto nelle varie sessioni da Francesco Bonini, rettore della LUMSA di Roma; Giampiero Di Plinio, rettore dell’Università “L. Da Vinci”; Guerino D’Ignazio, dell’Università della Calabria.
Gli interventi prevedono una prima sessione dedicata alla ricostruzione storica delle istituzioni provinciali a partire dall’Ottocento italiano, una parte che riguarda il dibattito attuale anche in prospettiva delle autonomie differenziate e una sessione riservata alla comparazione con gli ordinamenti di Inghilterra, Spagna, Belgio e Francia.
Il seminario si concluderà alle 16.45 con un focus sull’Abruzzo, una tavola rotonda dal titolo Le Province italiane in trasformazione presieduta da Salvatore Cimini, dell’Università di Teramo, con la partecipazione dei quattro presidenti delle province abruzzesi: Francesco Menna (Chieti), Angelo Caruso (L’Aquila), Ottavio de Martinis (Pescara) e Camillo D’Angelo (Teramo)".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina