ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 14 luglio 2024

MORTO IL SINDACO DI BUSSI SALVATORE LA GATTA

BUSSI - "Ho appreso la triste notizia della morte del sindaco di Bussi sul Tirino, Salvatore Lagatta. Con lui in questi anni abbiamo combattuto fianco a fianco per bonificare il territorio comunale dalla discarica dei veleni. A nome personale e dell'intera giunta regionale porgo alla sua famiglia le più sentite condoglianze".

Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. Dopo una lunga malattia è morto la scorsa notte all’età di 69 anni il sindaco di Bussi sul Tirino, Salvatore Lagatta.Lagatta grazie al suo impegno ed al suo lavoro era diventato nel corso degli anni il simbolo della bonifica della discarica più grande d’Europa. Sindacalista della Cisl, sempre attento e dalla parte dei più deboli, Lagatta era stato eletto nel 2009 come sindaco e ha affrontato la difficile bonifica del sito di Bussi. Per Bussi e per l’intera comunità si tratta di una grande perdita.
Scrive Maurizio Acerbo sul suo profilo social: “Stamattina una tristissima notizia. È morto l’amico e compagno Salvatore Lagatta, sindaco di Bussi dopo una lunga malattia che ha affrontato con la forza d’animo e il coraggio che lo hanno sempre contraddistinto. Salvatore è stato un grande sindaco che ha lavorato con passione, competenza, intelligenza, amore disinteressato al servizio della sua comunità. Per questo è stato eletto tre volte sindaco. Salvatore ha lottato come un leone per la bonifica integrale delle discariche chimiche e per ridare un futuro occupazionale alla sua comunità. Era figlio di quella comunità operaia che aveva pagato un prezzo enorme a quella industria chimica di cui Salvatore conosceva ogni storia. Per una vita, da giovane militante di Lotta Continua, da sindacalista, da punto di riferimento di Rifondazione Comunista ha sempre denunciato e scoperchiato tutte le problematiche del polo chimico e difeso i diritti dei lavoratori e dei cittadini. Tutta la provincia di Pescara gli deve grande riconoscenza. Noi di Rifondazione Comunista perdiamo un compagno insostituibile”.

"È con profonda tristezza che ho appreso la notizia della scomparsa del sindaco di Bussi sul Tirino, Salvatore Lagatta. L'Abruzzo perde una persona coraggiosa e determinata che per anni ha lottato per il bene dell'intera comunità e per la salvaguardia dell'ambiente e della salute di tutti, battendosi per la bonifica della discarica dei veleni. A nome mio personale, del Comune di Prezza e in qualità di vicepresidente del Consiglio regionale sono ad esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina