ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 19 luglio 2024

INAUGURAZIONE MOSTRA "IL MURALE DI FULVIO MUZI NELL'AULA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELL’AQUILA”


L'AQUILA - "L'Associazione ArteImmagine “Fulvio Muzi”, in collaborazione con il Comune, per ricordare il pittore Fulvio Muzi (1915-1984) e celebrare i quarant’anni dell’opera, ha realizzato la mostra "Il Murale di Fulvio Muzi nell’Aula del Consiglio Comunale dell’Aquila” con gli studi, i bozzetti preparatori e le foto dell’esecuzione dell'opera. L'inaugurazione avverrà martedì 23 luglio, alle ore 17:00, nell'aula del Consiglio comunale dell'Aquila, a Palazzo Margherita d’Austria. Interverranno:Roberto Santangelo - Presidente del Consiglio comunale;

Paolo Muzi - Presidente dell’Associazione Arteimmagine "Fulvio Muzi";

Barbara Olivieri della Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre.





"L’iniziativa è volta a valorizzare il Murale – dichiara Paolo Muzi -  quale patrimonio culturale dell’intera cittadinanza, mediante l’esposizione al pubblico degli studi preparatori e dei bozzetti che testimoniano il percorso creativo dell’opera, nonché delle foto inedite e originali, unitamente a documenti relativi alla sua realizzazione conservati nell’Archivio del pittore”.

 

Fulvio Muzi, tra i più importanti esponenti del realismo espressionista italiano, è stato tra i principali animatori della cultura della città dell’Aquila, è stato anche consigliere comunale oltre che insegnante presso l’Istituto d’Arte, di cui è stato tra i fondatori e che oggi, come Liceo Artistico, porta il suo nome.





Il Murale di Palazzo Margherita venne commissionato a Muzi dall'allora sindaco Tullio de Rubeis e inaugurato nel giugno1984 in occasione del 40° anniversario della Liberazione della città.

 

Hanno patrocinato l'iniziativa il Ministero della Cultura, il Comune dell’Aquila, la Regione Abruzzo, l’Università dell’Aquila, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre, il Liceo artistico "Fulvio Muzi” e l'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea.

 

In occasione della mostra è stato pubblicato il volume "Il Murale di Fulvio nell'Aula del Consiglio Comunale dell'Aquila" con testi introduttivi del Sindaco Pierluigi Biondi e del Presidente del Consiglio Comunale Roberto Santangelo, la presentazione di Paolo Muzi, la prefazione del critico d'arte Antonio Gasbarrini, i saggi critici di Barbara Olivieri sugli elaborati preparatori e di Enrico Crispolti sull’opera. Il volume è arricchito dalla preziosa testimonianza di Goffredo Palmerini, allora assessore comunale, e di tanti amici del pittore.


La mostra sarà visitabile dal 23 luglio al 6 agosto 2024, dal lunedì al sabato, esclusi  26 - 29 e 31 luglio con i seguenti orari:10:00-13:00 e 15:00-18:00".

 

 

 

U

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-