ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 luglio 2024

I.I.S. “A. SERPIERI”: RICONOSCIMENTO DEL DISTRETTO BIOLOGICO DENOMINATO “BIODISTRETTO VALLE PELIGNA – SIRENTE VELINO”


AVEZZANO - "Con deliberazione dello scorso 8 Luglio, la Giunta della Regione Abruzzo ha approvato il riconoscimento del Distretto biologico denominato “Biodistretto Valle Peligna – Sirente Velino”, distretto del cibo promosso dall’Azienda Agraria dell’I.I.S. “A. SERPIERI”, unico Istituto di Istruzione Superiore in Italia individuato quale soggetto promotore di un BIODISTRETTO per la tutela e la salvaguardia dei prodotti autoctoni: un prestigioso traguardo per il Serpieri, con le sue sedi di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro, e una concreta opportunità economica per le aziende locali e per le future generazioni. Il Biodistretto comprende 40 aziende biologiche ricadenti nel territorio dei seguenti Comuni della Provincia di L’Aquila: Pratola Peligna, Roccacasale, Pacentro, Prezza, Raiano, Corfinio, Vittorito, Sulmona, Introdacqua, Pettorano sul Gizio, Goriano Sicoli, Castelvecchio Subequo, Molina, Castel Di Ieri, Acciano, Secinaro, Rocca Di Mezzo, Cerchio, Celano, Collarmele, Fagnano Alto, Fontecchio, Gagliano Aterno, Magliano Dei Marsi, Massa D’Albe, Ocre, Ovindoli, Pescina, Rocca Di Cambio, Aielli, San Demetrio né Vestini e Tione Degli Abruzzi.
Il Dirigente Scolastico, Francesco Di Girolamo, ha espresso grande soddisfazione per l’importante riconoscimento ottenuto ed ha ringraziato la Regione Abruzzo, che, in particolare con il Vicepresidente e Assessore Emanuele Imprudente, sempre presente ed attento alle esigenze del territorio, ha interagito e collaborato proficuamente con l’Istituto Agrario, sottolineando come il Biodistretto costituisca “uno strumento innovativo per intercettare i fondi regionali ed europei, promuovere i prodotti biologici attraverso mirati piani di marketing, valorizzare il territorio, le sue peculiarità e l’eccellenza dei nostri prodotti, agevolare e semplificare, per gli agricoltori biologici, l’applicazione delle norme di certificazione, salvaguardando la biodiversità e la sostenibilità ambientale”.

I Distretti Biologici rappresentano, infatti, una strategica sinergia tra scuola e territorio, caratterizzandosi per l’integrazione dell’agricoltura con altre attività economiche locali e promuovendo la coesione e la partecipazione di tutti i soggetti economici e sociali, con significativi vantaggi per la nostra salute e per l’ambiente e, quindi, per agricoltori, consumatori, imprese, associazioni e amministrazioni pubbliche: queste ultime, infatti, insieme alle scuole, rivestono un ruolo fondamentale, essendo in grado di indirizzare, con le loro scelte, le abitudini dei consumatori e dei mercali locali".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-