ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”

L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 8 giugno 2024

VERSO IL 2026: IN NOME DI FRANCESCO – L’AMORE PER IL CREATO E PER LE CREATURE. MOSTRA D’ARTE A TAGLIACOZZO


TAGLIACOZZO - "Sarà inaugurata domenica prossima, 9 giugno, alle ore 18:00, nel chiostro del convento di san Francesco in Tagliacozzo, la mostra collettiva d’arte dal titolo “In nome di Francesco – l’amore per il Creato e per le creature”. La manifestazione, patrocinata dal comune e dai Padri francescani conventuali, si colloca nell’ambito degli eventi programmati in vista del prossimo Anno giubilare 2025 e dell’800° anniversario della morte del Poverello d’Assisi che cadrà nel 2026.
 L’organizzatore e curatore Leonardo Paglialonga, in qualità di presidente dell’associazione artistico-culturale “Nemesis”, ha invitato ad esporre oltre 50 artisti provenienti da tutto l’Abruzzo e da altre regioni d’Italia.
 
Un omaggio particolare sarà tributato all’insigne maestro Antonio D’Acchille del quale saranno esposti, nella sala “Tommaso da Celano”, alcuni bozzetti preparatori per le pitture parietali realizzate negli anni 70’, per l’abside del santuario della Madonna dell’Oriente.




                                           
La mostra accoglierà anche opere di artisti, così detti “storicizzati”, quali Bruno Paglialonga, Guido Giancaterino, Gaetano Pallozzi e Vincenzo Di Giosafatte.
 
Anche altre importanti associazioni artistiche hanno concesso il loro patrocinio all’evento, tra le altre: “Arte in Bottega” di Roma, “Urbino Arte”, “Bellantarte” di Bellante, la sezione di Avezzano dell’Associazione italiana Amici del Presepe, l’As.Com. Abruzzo e “L’incontro degli artisti” di Montesilvano. Inoltre l’organizzazione si avvale della collaborazione dell’Istituto tecnico per il Turismo “Andrea Argoli”.
                              
Le opere degli artisti invitati sono realizzate con tecniche differenti: pittura, scultura, fotografia, grafica, ceramica artistica ed arte digitale.
 
Al vernissage, previsto come detto, domenica 9 giugno, alle ore 18.00, nel chiostro di san Francesco, interverranno: il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, l’assessore alla cultura Chiara Nanni, p. Attilio Terenzio O.F.M. Conv. guardiano del convento e custode della chiesa di san Francesco, p. Carmine Terenzio O.F.M. Conv. della medesima Comunità conventuale in Tagliacozzo. Seguiranno gli interventi tecnici del critico d’arte Marcello Guido Lucci e del curatore Leonardo Paglialonga.



Al termine della presentazione, la corale della chiesa di san Francesco e il sacerdote d. Angelo Di Bucchianico, eseguiranno un breve concerto con le musiche di Danilo Maiolini.
 
Gli artisti partecipanti sono: Lucia Antenucci, Sonia Babini, Rosalba Barillà, Roberto Basilide, Caterina Caldora, Vincenzo Corsi, Nicola Costanzo, Sabrina Crisante, Anna De Fulviis, Roberto Di Giampaolo, Antonella Di Giandomenico, Vincenzo Di Giosaffatte, Fabienne Di Girolamo, Sergio Di Mattia, Maria Teresa Di Nardo, Franco Di Nicola, Carmine Di Pietro, Mirella Di Raffaele, Luca Farina, Rosa Lia Ferreri, Graziella Gagliardi, Marco Gentile, Guido Giancaterino, Mauro Giangrande, Sayoko Ishiyama Gennaro La Gatta, Nadia Lolletti, Lucilla Luciani, Angela Agata Lupi, Luana Marchese, Giancarlo Massaro, Miriam Melle, Dea Moira, Lucio Monaco, Marcela Nanni, Patrizia Navarra, Bruno Paglialonga, Gaetano Pallozzi, Michela Panunzi, Patrizia Papini, Mauro Picone, Serenella Polidoro, Nestore Presutti, Ravel, Attilio Salciccia  detto Salci, L’arte del riciclo, Mimmo Sarchiapone, Chiara Tardino, Mario Tata, Mauro Tersigni, Marialuisa Torlontano, Elisabetta Veronese, Gianfranco Zazzeroni.
 
La mostra, con ingresso libero, sarà visitabile fino a domenica 7 luglio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-