ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 giugno 2024

“NATURA E COMUNITÀ: LA RIGENERAZIONE DEL TERRITORIO, CHIAVE DI SVILUPPO SOSTENIBILE”

PESCARA - "Martedì 2 luglio ore 14.30 – 17.30 e Mercoledì 3 luglio ore 9.30 – 13.30 c/o Provincia di Pescara, Sala Tinozzi Piazza Italia 30.Istituzioni, professionisti, esperti ed enti locali si danno appuntamento presso la Sala Tinozzi del Palazzo della Provincia di Pescara per una due giorni organizzata dalla società Tre Monti, impegnata nelle attività di bonifica all’interno del SIN di Bussi sul Tirino, sui temi del risanamento e della rigenerazione del territorio, come elementi che permettono di cogliere le opportunità della transizione ecologica. Non solo per confrontarsi sulle sfide e le opportunità ad essi collegate, ma anche per riflettere sul valore sociale ed economico che portano al territorio e alla società nel suo complesso.

 Partecipano tra gli altri:

Nicola Campitelli Presidente Commissione attività Produttive e consigliere delegato in materia di rifiuti, urbanistica e territorio, demanio marittimo, energia e paesaggio,

Emanuele Imprudente Vicepresidente Giunta Regionale,

Giorgio De Luca Vicepresidente della Provincia di Pescara,

Andrea Rispoli Generale di Corpo d’Armata Carabinieri - Comandante Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri,

Giuseppe Vadalà Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente sulle discariche abusive presenti nel territorio nazionale,

Anna Rita Mantini Procuratore Aggiunto della Repubblica del Tribunale di Pescara,

Pier Giuseppe Biandrino Vicepresidente Esecutivo Edison S.p.A.,

Lucio Zazzara Presidente del Parco Nazionale della Majella".

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina