FRANCAVILLA - "Una serata all’insegna della cultura, della letteratura e dell’arte in cui saranno presenti gli autori del Movimento artistico - letterario “Creazionismo per una nuova era” è quella che avrà luogo il 3 luglio alle ore 21.30 presso i giardinetti di via Zara, viale Nettuno, Francavilla al mare (Ch), nella sede dell'Associazione Alento presieduta da Bruno La Selva. La serata è inserita nell’ambito della terza edizione di Thaumazein nel Francavilla Urban Festival organizzato dal professore e critico artistico - letterario Massimo Pasqualone. Tema del Festival sono le emozioni. Gli autori parleranno di benessere e armonia attraverso la musica, la poesia, il teatro e l’arte, toccando tematiche importanti come la comunicazione, il riequilibrio interiore, la difesa dell’ambiente e l’intelligenza emotiva.
La serata è introdotta dall'economista di fama mondiale Nino Galloni, cui seguono le presentazioni di libri di Michaela Alfano e Margherita Bonfilio.
Impreziosiscono la sera i monologhi teatrali del laboratorio teatrale dell'associazione Kalos di Torrevecchia Teatina, presieduta da Daniela Ricciardi. Antonino Galloni si laurea in Giurisprudenza a Roma nel 1975. Dal 1977 al 1980 è stato addetto alle esercitazioni presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma, dove ha tenuto un corso di lezioni sul New Deal che è stato poi pubblicato nel 1978 da Bulzoni Editore.
Nel 1978 è stato ricercatore presso l'Università di Berkeley. A Berkeley ha svolto una ricerca che è stata pubblicata nel libro "Momenti del Capitalismo Nordamericano 1881-1885", Giuffrè Editore. Dal 1979 è funzionario di ruolo del Ministero del Bilancio e della Programmazione Economica, dove si interessa delle strategie industriali all'interno delle politiche macroeconomiche ed alla formazione del risparmio.
È stato collaboratore dell'economista post-keynesiano Federico Caffè dal 1981 al 1987 (anno della scomparsa di Caffè), nella facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Roma. Federico Caffè presentò il libro di Galloni: “Crisi e adattamento; per una politica economica alternativa”. Frutto della collaborazione tra Galloni e Caffè sono state due pubblicazioni sul mutamento tecnologico e le politiche monetarie ed alcuni articoli che rendono conto di ricerche dei due autori intorno al collegamento tra le manovre macroeconomiche e le strategie industriali nella prospettiva di una crescita delle compatibilità interne al sistema capitalistico.
Nel 1983 ha vinto il premio di meridionalistica intitolato a Guido Dorso. Dal 1987 al 1999 è stato professore a contratto alla Luiss di Roma, all'Università degli Studi di Roma, all'Università Cattolica del Sacro Cuore, all'Università di Modena, e all'Università di Napoli.
È stato inoltre direttore generale del Ministero del lavoro (dal 1990 al 2002) alla Cooperazione, dell'Osservatorio sul Mercato del Lavoro, Politiche per l'Occupazione Giovanile e Cassa Integrazione Straordinaria nelle grandi imprese. Ha ricoperto anche l'incarico di sindaco all'INPDAP, all'INPS, all'INAIL dal 2002 al 2018 in rappresentanza del Ministero del lavoro e all'OCSE.È presidente del Centro Studi Monetari, un'associazione per lo studio dei mercati finanziari e delle forme di moneta emettibili senza creare debito pubblico. Ha inoltre scritto diversi saggi di argomento economico ed è un conferenziere molto attivo".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”
GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento