ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 12 giugno 2024

DAL 24 LUGLIO AL 17 AGOSTO 2024 MUNTAGNINJAZZ TORNERÀ A CELEBRARE LA MUSICA E IL TERRITORIO ABRUZZESE CON 22 CONCERTI IN 9 COMUNI E SI CONCLUDERÀ CON IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO DI “PIANO PIANO PER SULMONA”


SULMONA - "Torna il festival diffuso che accosta musica, arte e natura unendo i territori della Valle Peligna, dell’Alto Sangro e della Valle del Sagittario. Dal 24 luglio al 17 agosto 2024 si svolgerà la diciottesima edizione di Muntagninjazz, realizzata dall’Associazione Culturale Muntagninjazz in collaborazione con i comuni di Sulmona, Introdacqua, Bugnara, Pescocostanzo, Prezza, Scanno, Pacentro, Anversa degli Abruzzi e Campo di Giove, e con il sostegno della Regione Abruzzo e del Ministero della Cultura. Una formula di grande successo che dal 2007 contribuisce a valorizzare i luoghi del Centro Abruzzo, la musica jazz, generi e artisti eterogenei supportando le nuove generazioni di musicisti emergenti a livello nazionale.Oltre 400 artisti e 100 eventi complessivi, concerti in montagna ed escursioni attraverso i territori di 9 comuni in 18 giornate di festival. Cuore della manifestazione è la città di Sulmona, che ogni anno ospita artisti di rilevanza internazionale e il tradizionale appuntamento con “Piano Piano per Sulmona”, l’evento di pianoforte diffuso giunto all’ottava edizione che in due giorni di festa, da mattina a sera, condurrà alla scoperta dei luoghi di interesse artistico, storico e culturale più iconici della città.
 
Il Cortile di Palazzo San Francesco di Sulmona ospiterà cinque appassionanti concerti, per cui è previsto un biglietto di ingresso: il cantautore napoletano Gnut accompagnato da Michele Signore e Ilaria Graziano il 7 agosto, la cantautrice e attrice Flo con lo spettacolo “La canzone che ti devo” l’8 agosto, il nuovo sestetto del clarinettista Nico Gori il 9 agosto, il trio della pianista Francesca Tandoi l’11 agosto e il genio brasiliano della chitarra Yamandu Costa il 12 agosto. Il Cortile del Palazzo della SS. Annunziata il 10 agosto ospiterà due eventi gratuiti: lo spettacolo di teatro e musica “Fiabe Jazz – Kappuccetto Rosso” e successivamente il Wind Ensemble del Conservatorio A. Casella; il 13 e 14 agosto Piazza XX Settembre sarà animata dai concerti gratuiti della Mo’ Better Band e della Big Band del Conservatorio A. Casella, anche essi gratuiti.
 
“Piano Piano per Sulmona” concluderà il programma del festival il 16 e 17 agosto con due giorni tutti da vivere tra suoni, voci, danza e arte; la musica del pianoforte risuonerà lungo un itinerario che si snoderà tra le piazze e gli angoli più suggestivi di Sulmona e per la prima volta coinvolgerà il versante Sud di Corso Ovidio. A partire da Porta Napoli esposizioni d’arte e concerti pianistici tenuti nei cortili di alcuni palazzi storici solitamente chiusi al pubblico arricchiranno l’offerta di eventi del cartellone che vede, tra i nomi principali, Forlenzo in Piazza XX Settembre il 16 agosto, Paolo Jannacci in Piazza XX Settembre e Emmet Cohen in Piazza Plebiscito il 17 agosto. Oltre ai concerti in programma, lungo Corso Ovidio chiunque avrà la possibilità di sedersi ed esibirsi grazie alla presenza di due pianoforti verticali e della bici-pianoforte, simbolo dell’evento dalla prima edizione.
 
Come da tradizione, il festival prenderà il via nel Bosco Plaja di Introdacqua con il concerto dei Musicanti di San Crispino il 24 luglio per proseguire il 26 luglio a Prezza con i Dirotta su Cuba e il 27 luglio a Scanno con l’escursione – concerto del duo Ebbanesis; il 30 luglio sarà la volta del Rifugio Acqua degli Uccelli di Bugnara con la tradizionale escursione serale e il concerto della funk band dal sound napoletano Ueuè, mentre il 2 agosto Pescocostanzo ospiterà il concerto di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello dedicato a Pino Daniele e il 3 agosto “La lunga notte dello Swing” animerà la notte di Prezza con un evento dedicato al Dixieland e allo Swing, per vivere l’atmosfera delle lunghe serate musicali di Jazz Revival. Il 4 agosto appuntamento a Introdacqua con il gradito ritorno di Tony Monaco per poi proseguire il 6 agosto a Fonte Romana con un’escursione che si concluderà con il concerto dei Sambadriatico; lo Swing Time Quartet chiuderà l’escursione alle Sorgenti del Cavuto di Anversa degli Abruzzi il 10 agosto, mentre i DisCanto in Trio allieteranno chi parteciperà all’escursione sul Guado di Coccia a Campo di Giove l’11 agosto.
 
Muntagninjazz oltre a diffondere la cultura musicale e garantire un’offerta che consenta al pubblico di fermarsi e conoscere tutte le realtà del territorio, si impegna da anni nella promozione delle buone pratiche per una quotidianità sostenibile e per la salvaguardia dell’ambiente; la prossima estate vedrà il ritorno della cargo bike per il trasporto delle attrezzature musicali, con il supporto di Ciclabile e il posizionamento di contenitori per la raccolta dei rifiuti nel centro storico di Sulmona, in collaborazione con Cogesa, così da ridurre l’impatto della manifestazione in materia di rispetto dell’ambiente e decoro urbano. Novità del 2024 sarà la possibilità di partecipare ai tour in e-bike per raggiungere alcuni dei luoghi in cui si terranno i concerti in montagna, grazie alla collaborazione con la ciclofficina 25 Orari.
 
Gli abbonamenti per i concerti che si terranno nel Cortile di Palazzo San Francesco di Sulmona saranno in vendita, al costo di € 80,00 + DIP, a partire dal 21 giugno presso il Centro di Informazioni Turistiche - IAT Sulmona situato nel Complesso della S.S. Annunziata in Corso Ovidio, il Distributore IP in Viale Mazzini – Sulmona, il Mondadori Store in Piazza Capograssi n. 10 a Sulmona e tramite i circuiti Ciaotickets. I singoli biglietti saranno in vendita, al costo di € 20,00 + DIP, a partire dal 28 giugno con le stesse modalità prima descritte. Nei giorni dei concerti sarà possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria allestita nella Rotonda di San Francesco della Scarpa a partire dalle ore 20:00.
 
Per informazioni consultare il sito www.muntagninjazz.com o i profili social Facebook e Instagram di Muntagninjazz".
 

 
Daniele Quaglieri
direttore artistico Muntagninjazz

Associazione Culturale Muntagninjazz

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-