ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 5 giugno 2024

"CON UNO STUPENDO DIPINTO MISHAN INAUGURA LA SUA AVVENTURA IN UNA DELLE MIGLIORI UNIVERSITÀ AL MONDO"

SHANGHAI -"Con quello che la vita le sta riservando potremmo tranquillamente affermare che il suo nome d'arte, Mishan, l'artista abruzzese se l'è profeticamente appiccicato addosso.Dopo l'esperienza maturata in quel dell'università di Janxhing, infatti, per la poliedrica artista molinese si sono aperte le porte in uno degli atenei più prestigiosi al mondo, quella di Shanghai.Dagli Appennini alla Cina, da un paese di 300 abitanti a una Metropoli popolata da quasi 20 milioni di persone. Eppure il piglio artistico, seppur l'impronta cinese sembra prendere sempre più piede nelle sue pennellate, resta inalterato in quanto a bellezza espressiva.Il suo ultimo lavoro " Sotto la pioggia" è stato etichettato dagli estimatori d'arte come uno dei migliori da lei sinora prodotto.Chissà cosa ne penserà Antonello Venditti del quadro di Mishan saremmo proprio curiosi di saperlo.
Ma veniamo alla considerazione maturata da Mishan dopo la promozione all'università di Shanghai. Lo facciamo riproponendo quello dalla stessa Mishan trascritto sul suo profilo facebook:
"Di solito non guardo mai al passato, credo fermamente che sia sempre il momento presente a dover essere vissuto, senza troppi rimorsi per gli errori commessi e delusioni per i fallimenti e senza troppe aspettative per il futuro. Oggi, però, ho voglia di guardare indietro, così da potermi davvero rendere conto di tutto il percorso che ho intrapreso,  degli enormi sforzi che ho fatto per diventare una versione migliore di me stessa giorno per giorno.  
Guardando indietro, mi rendo conto di come la vita sia davvero un film. Se ne comprendi la sceneggiatura, puoi interpretarla al meglio, rendendola un vero capolavoro.  




Durante gli anni di università ho sognato la grande e lontana Cina ogni giorno , l'ho immaginata dal mio piccolo paese tra le montagne abruzzesi. Ora sono lì e ad essere lontana è l'Italia.
Sono partita da una scuola elementare con una classe di tre bambini per arrivare, oggi, ad essere ammessa in una delle università migliori del mondo, l'università Jiaotong di Shanghai, in una metropoli quale è proprio Shanghai, che in questi mesi ho imparato ad esplorare e conoscere.
Sembra davvero di essere in un film di cui non conosco ancora il seguito, ma che sono davvero curiosa di scoprire. Non so dove mi porterà la vita, ma continuerò a vivere nel presente senza avere aspettative troppo grandi, facendo sempre del mio meglio.
 Sono grata alla vita, ai miei amici e alla mia famiglia che hanno sempre sostenuto e creduto in me. Sono grata a me stessa per aver sempre seguito i miei sogni, ignorando la voce di chi pensa di sapere cosa sia meglio per la vita degli altri. Ringrazio quella ragazzina silenziosa e solitaria che passava le ore a leggere libri e fantasticare su un mondo diverso dalla realtà in cui il proprio valore potesse essere riconosciuto. A quella ragazzina dico grazie per essere stata quello che era e per cui era spesso criticata, silenziosa, curiosa, solitaria. È questo che mi ha portato ad essere qui oggi.
Grazie"
Se non è filosofia cinese questa....
( A cura di Mauro Nardella)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-