ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

STUDENTI PROTAGONISTI DELLA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI. MATTINATA FORMATIVA AL KURSAAL E TANTE PIANTUMAZIONI AL LIDO E IN CENTRO STORICO

GIULIANOVA - " Sono stati gli studenti, i protagonisti della Giornata Nazionale degli Alberi, il ciclo di iniziative organizzate dal Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 giugno 2024

"COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI: L’AGGREGAZIONE CHE GENERA VALORE"

PRATOLA - "In data 13 Giugno 2024 la Cooperativa Elettrica Peligna (di seguito chiamata CEP) si è rinnovata costituendo la “Comunità Energetica Rinnovabile” (di seguito chiamata CER), in ottemperanza alla Direttiva Europea sulle rinnovabili RED II e i D.M. applicativi D.lgs 199/2021 e 44/2023.Scopi primari dell’iniziativa: autoprodurre e condividere l’energia da fonti rinnovabili, creare opportunità economiche nel nostro territorio e nell’Abruzzo, avvantaggiare la transizione energetica, rafforzare la sicurezza energetica dell’Italia.La CER è stata costituita ispirandosi allo spirito visionario e coraggioso dei soci fondatori della CEP che all’inizio del secolo (1905) si posero l’obiettivo di “produrre energia elettrica per l’illuminazione distribuendola ai soci”.In quegli anni non c’era ancora la “luce elettrica” nelle case.Nel 1908 fu inaugurata la Centrale Idroelettrica sul fiume Velletta. Contestualmente con la
costruzione della rete elettrica nel paese, l’elettricità fu a disposizione di tutti.Il 13 Giugno è stata costituita la CER non come nuova società, non come una start-up ma come nuovo impegno della stessa CEP, che con i suoi 119 anni di attività, si ripropone oggi con spirito innovativo e lungimirante per “produrre energia da fonti rinnovabili e
condividerla all’interno di una comunità”. Consumo a km 0, oggi come ieri.
I soci promotori della CEP di oggi hanno raccolto la sfida e, adeguando l’oggetto sociale e lo
Statuto della CEP alla nuova normativa sulle CER, si sono messi al servizio di un grande
progetto collettivo. La CEP porta “in dote” alla CER un investimento iniziale per la
realizzazione di un impianto Fotovoltaico di circa 80 kW.
Dopo l’approvazione delle norme applicative si stanno sviluppando, in Italia e in Abruzzo,
tante iniziative per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili tra le quali quella
di Sulmona che ha già intrapreso iniziative verso la costituzione di una CER nel proprio
territorio.
Importanti finanziamenti pubblici, con i fondi del “Piano nazionale complementare sisma
2009-2016”, sono stati erogati per la creazione di nuove Comunità Energetiche.
Auspichiamo che si proceda celermente alla loro costituzione e che ne nascano tante altre
per rendere “la Regione verde d’Europa” protagonista delle iniziative che vanno nella
direzione della tutela dell’ambiente e del territorio.
La Comunità Energetica Rinnovabile promossa dalla CEP è la prima in Abruzzo ad essere
costituita con i propri mezzi senza l’intervento pubblico. Cabina primaria di partenza in Valle
Peligna.
La CER, già operativa, si augura che privati, piccole imprese, artigiani, Enti territoriali e
autorità locali, Enti del terzo settore e di protezione ambientali, Enti religiosi, Enti di ricerca
e formazione, vogliano aderire a questa iniziativa.
La partecipazione è aperta e volontaria. Sono indispensabili sia i produttori, sia i
consumatori. Entrambi riceveranno incentivi in funzione dell’energia condivisa e scambiata
all’interno del territorio di riferimento.
E’ interesse di tutti contribuire a ridurre la povertà energetica, ridurre le immissioni di gas
serra, tutelare l’ambiente riducendo l’uso delle fonti fossili, petrolio e gas, ridurre la nostra
dipendenza energetica dall’estero.
Invitiamo altresì i Comuni del territorio a collaborare con i loro cittadini anche mettendo a
disposizione servizi e strutture pubbliche per la realizzazione degli impianti.
Verranno organizzati incontri con i cittadini nei singoli Comuni, con le associazioni e con
gruppi di attività per informare delle modalità operative della CER e delle opportunità che
si aprono.
A breve comunicheremo le modalità per la “manifestazione d’interesse” per partecipare
alla nuova CEP – COMUNITA’ ENERGETICA RINNOVABILE (CER)
Nel frattempo chi ci volesse contattarci, anche per le informazioni, potrà farlo al nostro
indirizzo di posta elettronica: cooperativa.cer24@gmail.com o telefono: 327 0564687".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina