ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 maggio 2024

XXV CONCORSO NAZIONALE “CILIEGIE D’ITALIA” A RAIANO TUTTI A CACCIA DELLA MIGLIORE CILIEGIA DEL 2024


RAIANO - "In  occasione  della  18^ Festa  Nazionale  “Città delle Ciliegie”  si  svolgerà  a  Raiano  (AQ)  il  2  giugno p.v. il XXV Concorso Nazionale “Ciliegie d’Italia” campionato delle migliori ciliegie prodotte nei 72 territori di collaborazione con il network fondato nel 2003.L’evento cerasicolo dell’anno avrà luogo in concomitanza della 67^ Maggiolata, una delle più antiche sagre del più celebrato dei frutti “La Ciliegia”; occasione di confronto e di competizione tra i più organizzati produttori delle aree vocate alla ciliegicoltura italiana che occupa il 6° posto in graduatoria dei maggiori produttori al mondo dopo la Turchia, il Cile, l’Uzbekistan, gli USA, la Spagna.

E’ nota però l’assoluta qualità del prodotto nazionale, sempre alla ricerca della migliore pezzatura; sapore e persistenza di gusto; forma e colore che danno luogo ad una vera e propria continua gara rurale fatta di competenza nella coltivazione; attenzione alle nuove varietà ed alle esigenze del consumatore.

In questi giorni la direzione dell’Associazione sta ricevendo, come di prassi, le telefonate di prenotazione dei cerasicoltori e delle organizzazioni di produttori che intendono partecipare al concorso che raggiunge quest’anno un quarto di secolo; si può prenotare la propria partecipazione al 347.5853900 oppure per email all’indirizzo carloconticchio63@gmail.com  



La giuria di esperti assaggiatori viene coordinata da Pietro Cernigliaro presidente A.N.D.M.I. che collabora da un decennio con gli organizzatori ed è assistita da Carlo Conticchio direttore dell’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” che cura il concorso garantendo serietà di giudizio, anonimità dei campioni, correttezza formale della graduatoria.



Il Sindaco di Raiano Marco Moca ha più volte espresso la grande soddisfazione di ospitare la manifestazione nazionale, sicuro che il territorio che egli rappresenta merita la ribalta di un evento di tale portata; è noto come la comunità di Raiano si sappia esprimere al meglio delle proprie possibilità in queste occasioni, proponendo rappresentazioni folkloristiche di grande effetto e partecipazione di popolo; in particolare promozionando i rinomati prodotti tipici: in primo luogo le ciliegie tradizionali e poi le pizzelle, i mugnoli, le farine di grano antico, i prodotti caseari, l’aglio rosso, le confetture di frutta, la pasta rustica, l’olio extravergine delle olive “rustica e gentile”, il ratafià, i vini, i confetti; la sagra sarà un tripudio di musica, allegria, cultura, colori e sapori d’abruzzo".




 





 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina