SULMONA - "Cerimonia ufficiale il prossimo 17 Maggio, alle ore 10, al Teatro Comunale “Maria Caniglia”, per il “Premio Legalità e Territorio”, promosso dall’Amministrazione comunale. Oltre alla premiazione degli alunni degli Istituti Scolastici che hanno partecipato al bando “Legalità e Territorio, il Sindaco Gianfranco Di Piero porterà i saluti istituzionali all’incontro che vede il coinvolgimento del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona, Luciano D’Angelo, e del Procuratore Nazionale Aggiunto della Direzione Nazionale Antimafia, Maria Vittoria De Simone. Con una deliberazione della Giunta l’Amministrazione ha promosso e organizzato il concorso, aperto a tutte le Istituzioni scolastiche cittadine. Scopo dell’iniziativa è stato quello di promuovere tra le giovani generazioni la cultura della legalità, così da sviluppare una coscienza civile, costituzionale e democratica diffusa. Gli alunni della scuola Primaria hanno partecipato al concorso con un disegno, in tema di cultura e promozione della legalità.
Gli studenti delle scuole Secondarie di primo grado, invece, hanno partecipato con la produzione di un breve filmato o un podcast incentrato sulla legalità.
Infine gli studenti delle Scuole Superiori sono stati impegnati con un tema o un racconto.
L’esame degli elaborati prodotti dai concorrenti per le tre sezioni del premio è stato affidato ad una commissione apposita. I criteri di valutazione degli elaborati proposti hanno riguardato l’aderenza all’argomento, l’originalità, il rapporto con la Città di Sulmona ed il territorio.
Nel bando di concorso è stata prevista anche la valutazione delle capacità tecniche e delle qualità comunicative.
L’occasione dunque del Premio e dell’incontro “Legalità e Territorio” è importante per una riflessione generale, che accomunerà istituzioni e cittadinanza, su temi e problemi assai delicati, di stretta attualità, come quelli riguardanti la criminalità in ogni sua espressione e gli strumenti di cui dotarsi per prevenirne e reprimerne gli effetti più deleteri e allarmanti, attraverso un deciso e forte impulso ad attività ed iniziative di diffusione capillare della cultura della legalità, come antidoto essenziale.
Un momento importante per la Città coinvolgendo i cittadini più giovani, ai quali è affidato il futuro della nostra società, per prepararli alle responsabilità a cui saranno chiamati".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento