ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MARTINSICURO: CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “AREA 2.18” – UN PERCORSO INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E SOCIALE

MARTINSICURO - "Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 22 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, l’incontro conc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 maggio 2024

"PER IL LAVORO CI METTO LA FIRMA REFERENDUM POPOLARI 2025"


SULMONA - "Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi.Tre persone al giorno muoiono lavorando.Per realizzare il massimo profitto possibile appalti, subappalti, finte cooperative, esternalizzazioni di attività sono diventati normali modelli organizzativi di ogni azienda privata e pubblica.Il frutto di vent’anni di leggi sbagliate è un netto peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle persone che per vivere devono lavorare. Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà.
Per questo ti chiediamo di firmare per poter poi cancellare attraverso il referendum, promosso dalla CGIL, alcune di queste leggi sbagliate.
⦁    Il primo quesito riguarda la cancellazione delle norme del Jobs Act che consentono alle imprese di non reintegrare una lavoratrice o un lavoratore licenziata/o in modo illegittimo nel caso sia stato assunto dopo il 2015.
⦁    Il secondo quesito riguarda la cancellazione del tetto massimo dell’indennizzo in caso di licenziamento illegittimo nelle piccole aziende, affinché sia il giudice a determinare il giusto risarcimento senza alcun limite.
⦁    Il terzo quesito riguarda la cancellazione della liberalizzazione dei contratti a termine per limitare l’utilizzo a causali specifiche e temporanee
⦁    Il quarto quesito riguarda la cancellazione della norma che esclude la responsabilità solidale delle aziende committenti nell’appalto e nel subappalto, in caso di infortunio e malattia professionale della lavoratrice o del lavoratore.
Per la raccolta firme la Lega SPI-CGIL Area Peligna ha organizzato dei banchetti che si terranno nei seguenti giorni e località:
⦁    Pratola Peligna 17 maggio, dalle ore 9,30 in Piazza Garibaldi;
⦁    Raiano 19 maggio, dalle ore 9,30 nei pressi di Piazza Umberto Postiglione;
⦁    Sulmona 25 maggio, dalle ore 9,30 in Piazza del Carmine;
⦁    Sulmona 5 giugno, dalle ore 9,30 in Piazza del Carmine

Mettiamoci la firma"

LEGA SPI-CGIL AREA PELIGNA


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina