ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 maggio 2024

MATTEO MATTEUCCI E GIOIA BARTALI A NEON. LIBRI INTORNO E DENTRO IL PIANETA

MARTINSICURO - "Sabato 11 maggio, alle 18, a Martinsicuro (palazzetto dello sport) prosegue la rassegna letteraria NEON. Libri intorno e dentro il pianeta, con la graphic novel “Bartali. Dalla giusta parte” di Matteo Matteucci (Minerva Edizioni), con la partecipazione di Gioia Bartali.Gino Bartali ha vissuto la sua vita intensamente, senza risparmiarsi. La passione per la bicicletta e quel suo innato talento lo hanno portato a diventare uno dei campioni immortali della storia del ciclismo. Il suo altruismo e la sua tempra forte lo hanno condotto a mettere a rischio la propria vita per aiutare chi, in periodo di guerra e di leggi razziali, aveva più bisogno.I trofei vinti in sella alla bicicletta e le sfide memorabili con i grandi campioni del suo tempo ci portano alla mente una delle più grandi Leggende ciclistiche di tutti i tempi. La sua storia familiare, l’intensa fede religiosa e la coraggiosa imprudenza, che gli ha permesso di salvare la vita a molti ebrei durante la Seconda guerra mondiale, ci consentono di ricordare anche l’Uomo.
A 10 anni dalla nomina a Giusto tra le Nazioni dallo Stato di Israele, questa graphic novel vuole raccontare Gino Bartali nella maniera più completa possibile.
Una vita vissuta con audacia, genuinità e determinazione che, pedalata dopo pedalata, ha condotto il Campione a diventare un vero Eroe.

Modera l’incontro Valeria Di Felice, direttrice artistica di NEON. Al termine della presentazione, verrà inaugurata la mostra “Un diavolo di campione, un angelo di uomo. L'avventura umana di Gino Bartali”, a cura dell'associazione sportiva dilettantistica Gagliarda e dalla cooperativa sociale Hobbit.

“Proseguono gli appuntamenti di preparazione alla storica tappa del 12 maggio che vedrà protagonista la nostra Martinsicuro – le parole del sindaco Massimo Vagnoni – Un altro evento di assoluto valore e ci tengo a ringraziare le consigliere comunali Giuseppina Camaioni e Valentina Coccia per il grande lavoro che stanno portando avanti da tempo in ambito culturale. Per questo importante appuntamento, una menzione va anche al presidente del consiglio comunale, Umberto Tassoni, che ha curato in prima persona le relazioni con l'autore Matteo Matteucci".

Neon è una rassegna organizzata dall’amministrazione comunale – dalla consigliera delegata alla cultura Giuseppina Camaioni e dalla consigliera delegata alla biblioteca Valentina Coccia, con la direzione artistica di Valeria Di Felice, e la collaborazione della Di Felice Edizioni e dell’Istituto Comprensivo Pertini di Martinsicuro. Ha come partner il Punto Einaudi di San Benedetto del Tronto e Nati per leggere Abruzzo. È patrocinato dalla Regione Abruzzo, dalla Presidenza del Consiglio Regionale Abruzzese, dalla Provincia di Teramo.


Matteo Matteucci (Bologna, 1974) è illustratore e autore di graphic novel.
Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, assistito con una borsa di studio dal Collegio Artistico Venturoli dal 1994 al 2001, attualmente è insegnante di discipline pittoriche presso il Liceo Artistico “Arcangeli” di Bologna.
Per Minerva ha pubblicato Arpad Weisz e il Littoriale (2017), che ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra i quali il secondo posto al Premio Coni per la saggistica e il Premio Selezione Bancarella Sport 2018, e ha disegnato le tavole di Bologna Soccer (2011), Renata Viganò, con parole sue (2018), La maglia verde del Bologna (2019) e Per sempre giovani. Salvemini 1990: una strage senza colpevoli (2021). Insieme a Franco Ossola ha realizzato il romanzo illustrato Il Grande Torino (2019), la sua prima esperienza granata.
Tra le altre cose, il progetto dedicato ad Arpad Weisz è stato esposto al Memoriale della Shoah di Milano (Binario 21) nel 2019.Matteo Matteucci e Gioia Bartali a NEON. Libri intorno e dentro il pianeta
Sabato 11 maggio, alle 18, a Martinsicuro (palazzetto dello sport) prosegue la rassegna letteraria NEON. Libri intorno e dentro il pianeta, con la graphic novel “Bartali. Dalla giusta parte” di Matteo Matteucci (Minerva Edizioni), con la partecipazione di Gioia Bartali.
Gino Bartali ha vissuto la sua vita intensamente, senza risparmiarsi. La passione per la bicicletta e quel suo innato talento lo hanno portato a diventare uno dei campioni immortali della storia del ciclismo. Il suo altruismo e la sua tempra forte lo hanno condotto a mettere a rischio la propria vita per aiutare chi, in periodo di guerra e di leggi razziali, aveva più bisogno.
I trofei vinti in sella alla bicicletta e le sfide memorabili con i grandi campioni del suo tempo ci portano alla mente una delle più grandi Leggende ciclistiche di tutti i tempi. La sua storia familiare, l’intensa fede religiosa e la coraggiosa imprudenza, che gli ha permesso di salvare la vita a molti ebrei durante la Seconda guerra mondiale, ci consentono di ricordare anche l’Uomo.
A 10 anni dalla nomina a Giusto tra le Nazioni dallo Stato di Israele, questa graphic novel vuole raccontare Gino Bartali nella maniera più completa possibile.
Una vita vissuta con audacia, genuinità e determinazione che, pedalata dopo pedalata, ha condotto il Campione a diventare un vero Eroe.

Modera l’incontro Valeria Di Felice, direttrice artistica di NEON. Al termine della presentazione, verrà inaugurata la mostra “Un diavolo di campione, un angelo di uomo. L'avventura umana di Gino Bartali”, a cura dell'associazione sportiva dilettantistica Gagliarda e dalla cooperativa sociale Hobbit

“Proseguono gli appuntamenti di preparazione alla storica tappa del 12 maggio che vedrà protagonista la nostra Martinsicuro – le parole del sindaco Massimo Vagnoni – Un altro evento di assoluto valore e ci tengo a ringraziare le consigliere comunali Giuseppina Camaioni e Valentina Coccia per il grande lavoro che stanno portando avanti da tempo in ambito culturale. Per questo importante appuntamento, una menzione va anche al presidente del consiglio comunale, Umberto Tassoni, che ci ha messo in contatto con l'autore Matteo Matteucci”.

Neon è una rassegna organizzata dall’amministrazione comunale – dalla consigliera delegata alla cultura Giuseppina Camaioni e dalla consigliera delegata alla biblioteca Valentina Coccia, con la direzione artistica di Valeria Di Felice, e la collaborazione della Di Felice Edizioni e dell’Istituto Comprensivo Pertini di Martinsicuro. Ha come partner il Punto Einaudi di San Benedetto del Tronto e Nati per leggere Abruzzo. È patrocinato dalla Regione Abruzzo, dalla Presidenza del Consiglio Regionale Abruzzese, dalla Provincia di Teramo.


Matteo Matteucci (Bologna, 1974) è illustratore e autore di graphic novel.
Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, assistito con una borsa di studio dal Collegio Artistico Venturoli dal 1994 al 2001, attualmente è insegnante di discipline pittoriche presso il Liceo Artistico “Arcangeli” di Bologna.
Per Minerva ha pubblicato Arpad Weisz e il Littoriale (2017), che ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra i quali il secondo posto al Premio Coni per la saggistica e il Premio Selezione Bancarella Sport 2018, e ha disegnato le tavole di Bologna Soccer (2011), Renata Viganò, con parole sue (2018), La maglia verde del Bologna (2019) e Per sempre giovani. Salvemini 1990: una strage senza colpevoli (2021). Insieme a Franco Ossola ha realizzato il romanzo illustrato Il Grande Torino (2019), la sua prima esperienza granata.
Tra le altre cose, il progetto dedicato ad Arpad Weisz è stato esposto al Memoriale della Shoah di Milano (Binario 21) nel 2019".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina