ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"- Meloni: "Fondamentale l'unità dell'Occidente". Zelensky: "C'è bisogno delle sanzioni Usa"- Per volare in Italia e nell'Ue basta la carta d'imbarco. Stop all'obbligo dei documenti - Zelensky, Putin non vuole la pace, lo vediamo - Massiccio attacco russo su Kiev, 2 morti e 13 feriti. Oggi a Roma la conferenza per la ricostruzione - Almeno 24 morti in raid israeliani su Gaza, anche donne e bambini- Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella. "La posizione dell'Italia ferma, pieno sostegno"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto- Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia -

IN PRIMO PIANO

SULMONA CITTÀ DELLA PACE, ZUPPI E MIELI TENGONO A BATTESIMO IL PROGETTO

SULMONA - "Abbiamo una responsabilità di essere città e uomini di pace per lasciare il mondo come lo abbiamo trovato, pieno di speranza...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 11 maggio 2024

"L’ATTUALITÀ DEL PENSIERO E DELLA PRATICA DI FRANCO BASAGLIA"

L'AQUILA - "Centenario della nascita di Franco Basaglia, nel giorno dell’anniversario della Legge 180.Il costituendo comitato locale della Via Maestra, nell’ambito della campagna di mobilitazione nazionale 2023-2024 “Riprendiamoci i Diritti” promossa dal Coordinamento Nazionale per la Salute Mentale, organizza per il 13 maggio a L’Aquila una giornata di condivisione e di dibattito intorno alla figura di Franco Basaglia, sul tema dell’applicazione/applicabilità del suo pensiero nel contesto socio-sanitario e politico-culturale attuale. L’iniziativa si terrà, a partire dalle 15:30, presso l’Auditorium della CGIL L'Aquila (via G. Saragat, L’Aquila).Oltre ad aver dato il nome ad una legge epocale, la n.180 del 13 maggio 1978, Basaglia fu uno degli intellettuali italiani più conosciuti e rispettati nel mondo ed ha ispirato princìpi e pratiche rivoluzionarie nel contesto culturale, sociale e politico degli anni Sessanta e Settanta. La sua attività clinica, politica e saggistica, svolta insieme a sua moglie Franca Ongaro, ha comportato un ripensamento degli approcci dominanti alla cura delle malattie mentali nella psichiatria e un cambiamento profondo, a livello culturale, nel modo in cui le persone le percepivano e ne parlavano. Quel cambiamento ha validato, ad oggi, la convinzione che nessuna cura delle malattie mentali sia compatibile con l’emarginazione della persona malata o con la privazione della sua libertà, della sua dignità e dei suoi diritti civili. «Cambiamenti così profondi, ogni tanto, è bene anche ricordarli e renderli strumenti per leggere il presente. Siamo in un momento particolare, in cui mi sembra si incominci a non dare più per scontati diritti che finora lo erano stati», ha detto in una recente intervista la psicologa Alberta Basaglia, figlia di Basaglia e Ongaro, e autrice insieme alla giornalista Giulietta Raccanelli del libro su Basaglia Le nuvole di Picasso.

Rappresentanti delle organizzazioni sindacali e associative, tecnici del settore e persone che hanno vissuto direttamente la chiusura del manicomio dell’Aquila e il periodo della deistituzionalizzazione, ripercorreranno insieme le tappe di questo processo fondamentale per la Storia recente e discuteranno insieme dell’“eredità” di Franco Basaglia, di come il suo pensiero e la sua pratica siano tuttora validi, e in generale dello stato attuale della salute mentale e dei servizi socio-sanitari nella nostra città.

Dopo l’introduzione a cura di Alessandro Sirolli, 180amici L'Aquila - UNASAM, e Francesco Marrelli, CGIL L'Aquila - La Via Maestra, e grazie alla moderazione di Loretta Del Papa, 180amici L'Aquila - CGIL L'Aquila, dialogheranno al tavolo: Fulvio Angelini, ANPI L'Aquila, Rachele Bergantino, 180amici L'Aquila, Gianni Carusi, Comitato Scientifico UNASAM, Massimo Casacchia, UnivAQ, Stefano De Cataldo, CSM L'Aquila, Paola Flammini, 180amici L'Aquila, Enrico Perilli, UnivAQ - Ordine degli Psicologi Abruzzo, Massimo Prosperococco, Disability Manager UnivAQ, Rita Roncone, UnivAQ, Ugo Tobia, Psichiatra.

Gli interventi saranno intervallati dal dibattito e dalla proiezione dei documentari “I Giardini di Abele” (Sergio Zavoli) e “I Grandi della Scienza del Novecento: Franco Basaglia” (Enrico Agapito).

L’iniziativa è patrocinata dall’Università degli Studi dell’Aquila, dal Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente e dall’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo.

«Noi, nella nostra debolezza, in questa minoranza che siamo, non possiamo vincere, è il potere che vince sempre. Noi possiamo al massimo convincere».

Franco Basaglia, 1924 - 2024".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-