ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 maggio 2024

LA LEGGENDA DI PEPPINO DI VITTORIO


SULMONA - VENERDI 10 MAGGIO 2024, ore 17,00 Sala TRENTIN – CGIL Sulmona (Vico del Vecchio 5) LA LEGGENDA DI PEPPINO DI VITTORIO.Da bracciante poverissimo e semianalfabeta nella Puglia dei primi anni del Novecento, a fondatore del più grande Sindacato dell’Italia democratica, Deputato all’Assemblea Costituente, Presidente della Federazione Sindacale Mondiale. Una vita, quella di Giuseppe Di Vittorio, avventurosa e  intensa, che spesso sfiora i confini del mito, senza però mai perdere di vista i valori più preziosi: il lavoro e la democrazia.
Sempre schierato dalla parte dei lavoratori, dei ceti sociali più deboli, Di Vittorio ha dato un grande contributo alla ricostruzione dell’Italia nel dopoguerra: non va dimenticato il suo impegno nella stesura della carta costituzionale, oggi tra le più avanzate al mondo in materia di riconoscimento dei diritti sociali.La sua è la storia di un combattente che non rinunciò mai alla propria dimensione umana, un uomo speciale con una fede ostinata nella possibilità di cambiare il mondo che lo rese capace di parlare al cuore della gente.
Di Giuseppe di Vittorio si parlerà Venerdì 10 maggio, presso la Sede Cgil di Sulmona alle ore 17,00,  in occasione della presentazione del libro “Figlio della terra” di Antonio Del Giudice, giornalista che in passato ha lavorato per quotidiani come la “Gazzetta del Mezzogiorno”, “ Paese Sera”, “la Repubblica”, “l’Ora”, “l’Unità”, “la Gazzetta di Mantova” e diretto “Il Centro d’Abruzzo” dal 1995 al 2006. Autore anche di altri importanti libri.
Con Antonio Del Giudice dialogheranno il Segretario Generale della Lega SPI Area Peligna Enio Mastrangioli, il Segretario Generale della CGIL L’Aquila Francesco Marrelli.
 
           Coordina l’evento il giornalista Ennio Bellucci.

Appuntamento, dunque, a venerdì 10 maggio nella sede della CGIL di Sulmona".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina