ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tribunali ...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 28 maggio 2024

"IL CONSORZIO DI BONIFICA INTERNO HA APPROVATO IL RENDICONTO CONSUNTIVO E LA RELAZIONE DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2023"


PRATOLA - "In data 20 maggio 2024 il Consiglio di amministrazione del Consorzio di Bonifica Interno ha approvato il rendiconto consuntivo e la relazione dell’esercizio finanziario 2023. Il bilancio si chiude con un disavanzo di euro 389.082 con un rientro complessivo di € 931.176 dal disavanzo accertato al 31/12/2019. Nella stessa seduta è stata approvata la variazione n. 1 al bilancio di previsione dell’esercizio 2024 che ha previsto un taglio generalizzato delle spese fisse con l’obiettivo di destinare maggiori somme agli interventi di gestione e manutenzione degli impianti irrigui.
La stagione irrigua 2024 si presenta critica in considerazione della siccità dovuta all’assenza di nevicate invernali e alla scarsità delle precipitazioni primaverili. Allo stato si riscontrano significative diminuzioni di portata dei più importanti corpi idrici che fanno prefigurare una stagione estiva con possibili razionamenti. I cambiamenti climatici incidono fortemente sulla gestione operativa del Consorzio, con volumi di richieste in crescita rispetto ai periodi precedenti e la contemporanea riduzione della risorsa idrica disponibile. A tale criticità si aggiungono le notevoli dispersioni derivanti dall’obsolescenza della rete irrigua, dovuta alla scasa o assente attività manutentiva, che determina improvvise sospensioni nell’erogazione del servizio e costi ingenti per il Consorzio. Per dare una immediata risposta a tale problema è stato predisposto un programma di azioni per un importo complessivo di 4 milioni di euro per 17 interventi sul territorio. Gli interventi riguardano le riparazioni delle vasche di compenso e le perdite di rete più significative rilevate dalla struttura tecnica del Consorzio. La documentazione è stata inviata all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’appennino centrale (AUBAC) che dovrà valutare le proposte prima di trasmetterle al commissario straordinario per l’emergenza idrica quale soggetto incaricato da parte del Governo.
Pensiamo di aver focalizzato le giuste priorità e confidiamo di dare risposte concrete e visibili ai consorziati nel più breve tempo possibile, già a partire dalla 2024".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-