ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

DECO AMICACCI ABRUZZO VICE CAMPIONI EUROPEI

TORTORETO LIDO - "La cena celebrativa della DECO Amicacci Abruzzo, tenutasi ieri sera presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 maggio 2024

EUTANASIA LEGALE, ALESSANDRINI E TAGLIERI (M5S): “BATTAGLIA DI CIVILTÀ, PIÙ DI OTTOMILA ABRUZZESI SI SONO ESPRESSI IN FAVORE, LA REGIONE RIPRENDA SUBITO I LAVORI”


 L'AQUILA - “Come Consiglieri regionali siamo determinati a portare avanti i lavori e le discussioni sulla proposta di legge per l’eutanasia legale: il prossimo 19 giugno scadrà infatti il termine a disposizione della Commissione Sanità per analizzare quanto finora prodotto dai promotori della stessa e dai tanti volontari che si sono adoperati per dare evidenza e risalto all’iniziativa. Ora che le Commissioni sono state composte, i lavori ripartiranno a breve. È fondamentale, dunque, tornare a parlare del fine vita”. A dichiararlo sono Francesco Taglieri ed Erika Alessandrini, Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle.È bene ricordare come l’Abruzzo sia stata la prima regione in Italia a depositare in Consiglio Regionale le firme a favore della proposta di legge sul “suicidio assistito”, dando così seguito alla volontà dell’associazione Luca Coscioni di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Il Movimento 5 Stelle, per tramite dei suoi rappresentanti nelle istituzioni e dei tanti attivisti che hanno sposato la causa, è sceso nelle piazze per sostenere l’iniziativa che ha portato alla sottoscrizione di più di ottomila firme nel periodo compreso tra il 1 marzo e il 29 maggio 2023. Eppure, nonostante ciò, la scorsa legislatura non ha mai avviato una discussione sulla legge, cosa che dovrà necessariamente fare quella da poco insediatasi.“In qualità di Consiglieri regionali faremo la nostra parte e, come avvenuto nei mesi addietro, garantiremo il nostro supporto e impegno ai promotori della proposta di legge ed a coloro i quali hanno firmato la petizione – spiegano Taglieri e Alessandrini. In occasione della prossima conferenza Stato – Regioni, l’Abruzzo dovrà ritagliarsi un ruolo da protagonista nel portare avanti questa istanza che potremmo altresì definire una ‘battaglia di civiltà’. A tal fine abbiamo inviato una nota ufficiale al Presidente di Regione Marco Marsilio ed al Presidente della Quinta Commissione in Consiglio Regionale, Paolo Gatti, con la quale chiediamo di tenere alta l’attenzione verso questa proposta di legge ma anche per proseguire nel dialogo con le associazioni del territorio. Il Movimento 5 Stelle è favorevole al ‘suicidio assistito’ e lo ribadirà in tutte le sedi necessarie”, concludono i Consiglieri pentastellati.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-