ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 maggio 2024

COMPARTO VITIVINICOLO ABRUZZESE – INTERROGAZIONE DELLA DI GIROLAMO (M5S): “IL GOVERNO SI DIA UNA MOSSA E NON LASCI DA SOLE LE AZIENDE”


ROMA - "La scarsità di precipitazioni lungo la dorsale appenninica e lo stato di grave sofferenza idrica stanno avendo pesanti ripercussioni per le viti, che rappresentano una delle colture trainanti per l’economia abruzzese. Le rese produttive del settore vitivinicolo, risentono pesantemente della progressiva desertificazione del territorio agricolo, a sua volta già provato dagli attacchi di agenti patogeni, tra cui la peronospera.L’annata 2023 è stata un disastro per le varie aziende del territorio.La stima dei danni subiti dai viticoltori abruzzesi, in sede di richiesta dello stato di calamità, ammontava complessivamente a 210 milioni di euro. Per tutta risposta, il governo a trazione centrodestra, come la regione targata Marsilio, ha stanziato cifre che appaiono del tutto inadeguate a contrastare il fenomeno.Vista la gravità della situazione, non è più rinviabile l’adozione di soluzioni immediate in grado di garantire la produttività e la resilienza del settore agricolo.
Con l’interrogazione depositata oggi ho chiesto quindi al governo di smetterla di sottovalutare il fenomeno e attivarsi urgentemente per contenere in maniera attiva la fase di crisi del settore vitivinicolo abruzzese. Questo significa prevedere nuove e finalmente adeguate risorse e combattere in maniera efficace contro i ritardi nell’attivazione delle agevolazioni già previste per le imprese che abbiano subito danni superiori al 30 per cento della produzione lorda vendibile.
Così in una nota la senatrice sulmonese Gabriella Di Girolamo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-