ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 maggio 2024

ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITÀ ABRUZZESE: SARÀ PRESENTATO IN SPAGNA UN PROGETTO DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO SUI VITIGNI AUTOCTONI DELLA REGIONE


TERAMO - "Sarà presentato nel “Cuartel de Artillería” di Murcia, in Spagna, venerdì 3 maggio, il progetto di dottorato di Marta Pulcini sulla caratterizzazione genetico-molecolare e funzionale dei vitigni autoctoni abruzzesi per la valorizzazione della biodiversità.La presentazione del progetto, coordinato da Enrico Dainese direttore del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Teramo, avrà come protagonista il vitigno “Nero Antico di Pretalucente”, la cui caratterizzazione ha consentito la sua recente iscrizione come nuova varietà nel Registro nazionale delle varietà di vite, rendendolo a oggi il secondo vitigno a bacca rossa della regione Abruzzo.«Il progetto, finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e per la Coesione dell’Unione Europea – ha spiegato Enrico Dainese – è il risultato di una sinergia tra il Dipartimento di Bioscienze e Tecnologie Agro-alimentari e Ambientali dell’Università di Teramo, il Comune di Gessopalena e il Comune di Murcia. La conferenza ha l’obiettivo di divulgare, con un’attività di disseminazione e di public engagement, i risultati ottenuti in un contesto europeo e di Smart City. Il programma della conferenza prevede l’intervento della dottoranda Marta Pulcini, con i risultati scientifici ottenuti nei tre anni di corso di dottorato in Biotecnologie cellulari e molecolari».
Tra gli altri sono previsti gli interventi di rappresentanti istituzionali di Murcia, tra cui Diego Avilés Correas, vice assessore alla Cultura e all’Identità della città spagnola; l’imprenditore Francisco Carreño, presidente della Denominazione di Origine “Bullas”; il vicesindaco del Comune di Gessopalena Giuseppe Tiberini. Al termine della conferenza ci sarà una degustazione del vino “Nero Antico di Pretalucente” e di altri vitigni autoctoni abruzzesi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina