ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 maggio 2024

ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITÀ ABRUZZESE: SARÀ PRESENTATO IN SPAGNA UN PROGETTO DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO SUI VITIGNI AUTOCTONI DELLA REGIONE


TERAMO - "Sarà presentato nel “Cuartel de Artillería” di Murcia, in Spagna, venerdì 3 maggio, il progetto di dottorato di Marta Pulcini sulla caratterizzazione genetico-molecolare e funzionale dei vitigni autoctoni abruzzesi per la valorizzazione della biodiversità.La presentazione del progetto, coordinato da Enrico Dainese direttore del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Teramo, avrà come protagonista il vitigno “Nero Antico di Pretalucente”, la cui caratterizzazione ha consentito la sua recente iscrizione come nuova varietà nel Registro nazionale delle varietà di vite, rendendolo a oggi il secondo vitigno a bacca rossa della regione Abruzzo.«Il progetto, finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e per la Coesione dell’Unione Europea – ha spiegato Enrico Dainese – è il risultato di una sinergia tra il Dipartimento di Bioscienze e Tecnologie Agro-alimentari e Ambientali dell’Università di Teramo, il Comune di Gessopalena e il Comune di Murcia. La conferenza ha l’obiettivo di divulgare, con un’attività di disseminazione e di public engagement, i risultati ottenuti in un contesto europeo e di Smart City. Il programma della conferenza prevede l’intervento della dottoranda Marta Pulcini, con i risultati scientifici ottenuti nei tre anni di corso di dottorato in Biotecnologie cellulari e molecolari».
Tra gli altri sono previsti gli interventi di rappresentanti istituzionali di Murcia, tra cui Diego Avilés Correas, vice assessore alla Cultura e all’Identità della città spagnola; l’imprenditore Francisco Carreño, presidente della Denominazione di Origine “Bullas”; il vicesindaco del Comune di Gessopalena Giuseppe Tiberini. Al termine della conferenza ci sarà una degustazione del vino “Nero Antico di Pretalucente” e di altri vitigni autoctoni abruzzesi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-