ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 16 aprile 2024

SI TERRÀ A PREZZA, IN PIAZZA UMBERTO I, IL PROSSIMO 21 APRILE, LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA XVIII EDIZIONE DI FRANTOLIO, IL TRADIZIONALE CONCORSO DEL BUON OLIO PELIGNO

PREZZA - "Quest'anno gli olivicoltori hanno fornito per l'evento 80 campioni di olio, quasi il doppio rispetto all'edizione dello scorso anno, a dimostrazione dell'impegno che gli olivicoltori del territorio mettono alla cura e alla salvaguardia del patrimonio olivicolo del territorio.La manifestazione sarà aperta dal saluto di Marianna Scoccia, Sindaco di Prezza e recentemente eletta Vice Presidente del Consigli della Regione Abruzzo. Seguiranno i saluti della Presidente della Provincia Angelo Caruso; del Dirigente dell'Istituto Agrario Serpieri, Francesco Di Girolamo; del Direttore della Bcc di Pratola Peligna, Silvio Lancione; del Presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri.L'istituto Agrario Serpieri, tramite gli alunni, svolgerà un intervento dal titolo "Presentazione dell'olivicoltura Peligna. L'Agronomo Fitopatologo, Domenico D'Ascenzo, interverrà sul tema "La difesa fitosanitaria sulle avversità dell'otivo"

A conclusione l'annuncio del cinque olivicoltori e frantoiani vincitori del concorso e delle cinque menzioni speciali. Il tutto annunciato da Marino Giorgetti, responsabile del Panel di assaggiatori della Regione Abruzzo.

La premiazione sarà preceduta, Venerdi 19 Aprile, da un Corso di Potatura dell'olivo per gli studenti dell'Istituto Serpieri, a cura del dottor Luciano Pollastri, Agronomo, già funzionario tecnico presso la Direzione Agricoltura della Regione Abruzzo: Sabato 20, invece, presso la sala del Dopolavoro di Prezza, sempre in piazza Umberto I, il dottor Lorenzo Palazzoli terrà una lezione guidata all'assaggio dell'olio.

Soddisfatto il presidente dell'Associazione Rustica e Gentile il presidente Franco Volpe, per la buona annata del prodotto raccolto e dell'attenzione da parte degli olivicoltori e piccoli proprietari sulla gestione della buona pratica agricola Inoltre si riscontra si sta riscontrando su tutto il territorio peligno il recupero di quella quella superficie di oliveti abbandonati, la nascita di nuove aziende con indirizzo olívicolo e la realizzazione di nuovi impianti e del lavoro dell' Università di Teramo nello studio che sta portando avanti sulla nostra olivicoltura. Il Presidente intende sottolineare l'importanza raggiunta da Frantolio nell'economia sostenibile del territorio peligno e nella conservazione della tradizione olivicola che è una delle caratteristica più identitarie di essa".


Il Presidente

L'Associazione Rusthitare lentile

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina