ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 aprile 2024

POSTE ITALIANE: GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, IN ABRUZZO INTERVENTI A FAVORE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

ROMA - "Ad oggi 563 mezzi "green", impianti fotovoltaici in 16 sedi e illuminazione a led in 88 immobili.Anche quest'anno Poste Italiane partecipa alla Giornata Mondiale della Terra ("Earth Day") in calendario oggi, lunedì 22 aprile, con una serie di interventi concreti messi in campo dall'Azienda in Abruzzo a favore della sostenibilità ambientale e di uno sviluppo eco-compatibile.Nel percorso di transizione energetico intrapreso verso la carbon neutrality entro il 2030, tra le principali iniziative proseguono gli investimenti e le iniziative strategiche quali il rinnovo della flotta di recapito con mezzi elettrici e a bassa emissione di CO2, l'installazione di pannelli fotovoltaici per l'approvvigionamento energetico e l'efficientamento energetico degli immobili.I mezzi "green". In Abruzzo attualmente la flotta aziendale "green" in dotazione ai portalettere per la consegna di corrispondenza e dei pacchi è composta da 563 mezzi, di cui 170 elettrici e altri 393 a basso impatto ambientale, tra auto e furgoni alimentati a metano e tricicli a benzina a basse emissioni.





Gli impianti fotovoltaici. Ha preso il via già dal 2022 l'installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Ad oggi in Abruzzo gli interventi hanno interessato 16 sedi: gli impianti producono annualmente 700mila kWh di energia elettrica rinnovabile, in parte autoconsumata e in parte reimmessa in rete generando una riduzione di oltre 420 tonnellate di anidride carbonica.

Il Progetto Led. Nelle sedi aziendali è prevista inoltre la sostituzione delle lampade fluorescenti con dispositivi di illuminazione a led allo scopo di favorire di circa il 50% dei consumi di energia elettrica e il conseguente risparmio dei costi di mantenimento legati alla maggior durata in ore dei corpi illuminanti. In Abruzzo ad oggi sono stati coinvolti 88 immobili, consentendo un risparmio stimato di 465mila KWh all'anno e la riduzione di emissioni di CO2 di circa 400 tonnellate.



La partecipazione alla Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite, è dunque promossa per aumentare, attraverso un gesto simbolico, la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità sostenuto da Poste Italiane attraverso diversi eventi finalizzati alla conoscenza delle buone pratiche "green", fra cui M'illumino di meno e L'Ora della Terra.

La diffusione del decalogo sui comportamenti sostenibili da adottare nella vita di tutti i giorni è l'ulteriore testimonianza dell'impegno del Gruppo verso una cultura ambientale: dai piccoli gesti quotidiani, all'utilizzo di tecnologia efficiente come i led per l'illuminazione o a una pianificazione razionale degli spostamenti".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina