ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Media: "Hamas sposta gli ostaggi in superficie per contrastare l'Idf"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

ISAAC DEL TORO SOVRANO, PUBBLICO IN FESTA: IL TROFEO MATTEOTTI È TORNATO GRANDE TRA PESCARA E MONTESILVANO

MONTESILVANO - "Spettacolo annunciato, spettacolo servito. Tra Pescara e Montesilvano il Trofeo Matteotti ha regalato infinite emozioni...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 aprile 2024

POSTE ITALIANE: GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, IN ABRUZZO INTERVENTI A FAVORE DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

ROMA - "Ad oggi 563 mezzi "green", impianti fotovoltaici in 16 sedi e illuminazione a led in 88 immobili.Anche quest'anno Poste Italiane partecipa alla Giornata Mondiale della Terra ("Earth Day") in calendario oggi, lunedì 22 aprile, con una serie di interventi concreti messi in campo dall'Azienda in Abruzzo a favore della sostenibilità ambientale e di uno sviluppo eco-compatibile.Nel percorso di transizione energetico intrapreso verso la carbon neutrality entro il 2030, tra le principali iniziative proseguono gli investimenti e le iniziative strategiche quali il rinnovo della flotta di recapito con mezzi elettrici e a bassa emissione di CO2, l'installazione di pannelli fotovoltaici per l'approvvigionamento energetico e l'efficientamento energetico degli immobili.I mezzi "green". In Abruzzo attualmente la flotta aziendale "green" in dotazione ai portalettere per la consegna di corrispondenza e dei pacchi è composta da 563 mezzi, di cui 170 elettrici e altri 393 a basso impatto ambientale, tra auto e furgoni alimentati a metano e tricicli a benzina a basse emissioni.





Gli impianti fotovoltaici. Ha preso il via già dal 2022 l'installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Ad oggi in Abruzzo gli interventi hanno interessato 16 sedi: gli impianti producono annualmente 700mila kWh di energia elettrica rinnovabile, in parte autoconsumata e in parte reimmessa in rete generando una riduzione di oltre 420 tonnellate di anidride carbonica.

Il Progetto Led. Nelle sedi aziendali è prevista inoltre la sostituzione delle lampade fluorescenti con dispositivi di illuminazione a led allo scopo di favorire di circa il 50% dei consumi di energia elettrica e il conseguente risparmio dei costi di mantenimento legati alla maggior durata in ore dei corpi illuminanti. In Abruzzo ad oggi sono stati coinvolti 88 immobili, consentendo un risparmio stimato di 465mila KWh all'anno e la riduzione di emissioni di CO2 di circa 400 tonnellate.



La partecipazione alla Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite, è dunque promossa per aumentare, attraverso un gesto simbolico, la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità sostenuto da Poste Italiane attraverso diversi eventi finalizzati alla conoscenza delle buone pratiche "green", fra cui M'illumino di meno e L'Ora della Terra.

La diffusione del decalogo sui comportamenti sostenibili da adottare nella vita di tutti i giorni è l'ulteriore testimonianza dell'impegno del Gruppo verso una cultura ambientale: dai piccoli gesti quotidiani, all'utilizzo di tecnologia efficiente come i led per l'illuminazione o a una pianificazione razionale degli spostamenti".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina