ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 20 aprile 2024

LO SPORT PARALIMPICO VERSO PARIGI 2024, CONVEGNO CONVIVIALE DEL PANATHLON DI SULMONA


SULMONA VIDEO - "Il Panathlon Club Sulmona ha inaugurato le attività del nuovo biennio con una conferenza-conviviale dal titolo evocativo: “Lo sport paralimpico verso Parigi 2024”. Guidati dal giornalista abruzzese Luca Alò, un riconosciuto esperto nel settore, gli intervenuti hanno trascorso una serata densa di emozioni e ispirazione.L’evento ha offerto una piattaforma per condividere storie di coraggio, vittoria e impegno sportivo, ponendo al contempo l’attenzione sulle sfide e sulle opportunità nel mondo dell’offerta medico-scientifica e dell’inclusione sociale. I testimonial paralimpici hanno brillantemente presentato le loro esperienze, catturando l’attenzione del pubblico con le loro gesta straordinarie.




Tra gli ospiti d’onore spiccano personalità di rilievo nel panorama sportivo e medico nazionale, come Pierpaolo Addesi, commissario tecnico della nazionale italiana di paraciclismo, Alessandro Camarra, campione italiano di pistola 10 metri nella categoria paralimpica P1, e Marco La Verghetta, membro dello staff tecnico della nazionale italiana paralimpica di tiro a segno.




Il contributo medico-scientifico è stato preziosamente arricchito dalla presenza del direttore dell’unità spinale presso la casa di cura San Raffaele di Sulmona, Giorgio Felzani, figura di spicco nel campo della riabilitazione.




L’evento ha anche goduto della partecipazione di importanti figure istituzionali e sportive, come Mauro Sciulli, presidente regionale del Comitato italiano paralimpico, e Claudio Perrotta, presidente dell’Asd Arcieri Peligni, promotore dell’iniziativa sportivo-riabilitativa del tiro con l’arco in collaborazione con il San Raffaele di Sulmona.



“Probabilmente un solo atleta andrà a Parigi 2024 ma ci sarà la presenza di diversi tecnici abruzzesi”, ha affermato Mauro Sciulli, sottolineando l’importanza del contributo tecnico della regione. Marco La Verghetta ha condiviso la sua esperienza ai mondiali del 2023 a Lima, mentre Alessandro Camarra ha annunciato il suo obiettivo per Los Angeles 2028.



“Lo sport come volano per il reinserimento”, ha enfatizzato Giorgio Felzani, evidenziando il ruolo cruciale del San Raffaele come punto di riferimento per l’inclusione attraverso discipline sportive come il tiro con l’arco.



Un momento di rilevanza è stato l’intervento del Comune di Sulmona, con l’assessore allo sport, Andrea Ramunno, che ha garantito una programmazione per quanto riguarda l’impiantistica sportiva, e l’assessore alle politiche sociali e giovanili, Paola Fiorino, che ha introdotto il progetto nazionale Pippi, in partnership con il Panathlon Club, finanziato attraverso i fondi del Pnrr, mirato a supportare bambini e famiglie in situazioni di vulnerabilità. Il progetto è stato presentato da Anna Spagnoli e Roberta Romanelli.



Il presidente del Panathlon, Alessandro Carnevale, ha concluso la serata esprimendo la sua soddisfazione per un evento così importante dedicato allo sport paralimpico e all’inclusione sociale, fondamentali per promuovere talento e diversità all’interno della comunità".









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-