ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 19 aprile 2024

"GORIANO SICOLI E STORIA ITALICA DEGLI ABRUZZI"


GORIANO SICOLI - "Un vasto rogo di sterpaglie è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15.30, nei pressi del Monte Vicchio, sul territorio comunale di Goriano Sicoli, in località Castelluccio. Così riportava il titolo di un giornale online di Sulmona, ove il giornalista dello stesso luogo nel descrivere gli eventi in corso il 17 luglio 2023 ha ricevuto sicuramente il topomonimo del posto interessato, da informazioni  prese dagli abitanti locali. Altrimenti non sembra che Monte Vicchio sia riportato sulle carte geografiche come Monte Prezza, se, insieme sono la stessa montagna. Appare perciò che questa indicazione sia soltanto, e magari, così tramandata dalla antichità, ininterrotta"si legge in una nota giunta in redazione.
L’interesse sorge poiché è acclarato che Monte Prezza è certamente proveniente da Presidium, a  significare un presidio, perciò militare, sulla montagna, e,  a difesa  di Corfinium allora Capitale d’Italia.  Aspetto perciò assolutamente inconfutabile se sono ancora pienamente visibili le fortificazioni in pietra sulla ampia sommità, ora facilmente raggiungibile da entrambi i versanti, anche in Mountain-bike attraversando le piste  a servizio delle pale eoliche tra i comuni di Cocullo,Prezza, e Goriano Sicoli. Però il termine Vicchio, quando in questo caso insieme a Presidium, non arriva da latino Vetus a suggerire Vècchio, onde , per strana ragione, monte dei Vècchi con l’accento grave sulla e, bensì più logicamente da Vitulus cioè Vitello e perciò antica accezione da dove è scaturita la parola Italia come primigenia terra dei vitelli se tuttora vécchio con l’accento acuto sulla e, in non trascorso italiano, intende il vitello. Perciò non è azzardato supporre che l’antico riferimento riguardasse un Presidio Italico e, certamente, Italico contro Roma durante le famose guerre sociali, anche storicamente denominate guerre italiche o guerre marsiche.

La particolarità interessante, risiede non  tanto nell' esito della guerra facilmente individuabile se la Suprema Corte di Cassazione oggi non si trova in Corfinio, ma di più nella dimostrazione che in questi particolari luoghi interni, quando (se queste ipotesi non sono errate) i toponimi sono rimasti tramandati inalterati dall' inizio dei tempi, allora, durante il ripopolamento (storico) dei longobardi, gli stessi non trovarono posti desolati e completamente disabitati e distrutti dai Vandali etc. ma una civiltà romana ancora con  memoria e tradizioni ininterrotte. Questo perché, Antonio De Nino nel cercare di individuare la antica Statulae riportata nella  Tabula Peutingeriana, secondo i suoi scritti, dopo diversi sopralluoghi nel 1879, credette di aver trovato il sito prima nei pressi di Raiano e poi verso Prezza, secondo la distanza in miglia da Corfinio, ma poi trovò le vere rovine in Goriano Sicoli nella fertile contrada che i contadini del posto continuativamente chiamavano, e chiamano “La Statura”.
Perciò è un aspetto da approfondire con , magari, altri studi di persone con maggiori competenze".


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-