ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 2 aprile 2024

EXPORT: "NEL 2023 ABRUZZO IN RIPRESA. MA SONO LONTANI I VALORI DI CINQUE ANNI FA"

PESCARA -"Sorride l’export abruzzese in sede di bilanci, ma solo a metà. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci per conto di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo su dati dell’Istat e di Coeweb. Analisi che mette nero su bianco un risultato che se è sostanzialmente positivo per il 2023, segnala invece ancora grandi criticità nell’analisi di medio periodo: «Nel 2023 - dice così l’autore - si è registrato un incremento di un miliardo e 209 milioni, corrispondente al 13,6%: questo, a fronte di una crescita nazionale pressoché nulla, ha permesso all’Abruzzo di rimanere al quarto posto della graduatoria nazionale». Ma la prospettiva cambia e non di poco, nel confronto con il resto del Paese, se invece s’inquadra un
arco di tempo più lungo, ovvero quello che abbraccia il quinquennio che va dal 2018 al 2023:
perché, e sono ancora parole di Ronci, «in questo periodo l’export abruzzese è cresciuto solo
del 14,9%, ovvero la metà di quello nazionale (+34,6%), piazzando l'Abruzzo al terzultimo
posto della graduatoria nazionale, prima delle sole Val d’Aosta e Basilicata».
Insomma, resta ancora molto cammino da fare per recuperare il terreno perduto. Ovviamente,
nel 2023 il miglior contributo ad accrescere il valore delle nostre esportazioni l’hanno fornito i
due settori storicamente trainanti, ovvero mezzi di trasporto e farmaceutico che vantano nella
nostra regione storici grandi insediamenti di multinazionali nell'area della Val di Sangro: con
un miliardo e 81 milioni di euro (679 dei quali provenienti dall’automotive, 402 dal
farmaceutico), infatti, i due comparti contribuiscono in modo determinante a risalire la china.
Ma anche in questo caso, guardando al 2018, il piatto continua a piangere, perché rispetto ad
allora ai volumi delle esportazioni dei mezzi di trasporto mancano all’appello ben 584 milioni.
Quanto al complesso delle altre produzioni (in termini di incrementi il 2023 ha visto un
aumento del 2,6% dei due citati settori trainanti) la loro massa globale supera comunque il 50%
del totale, con oltre 5 miliardi: in questo caso, le migliori performance sono da assegnare ai
prodotti alimentari (con 56 milioni in più e un incremento del 7%); al tessile e abbigliamento
(82; 20,1%); agli articoli in gomma e plastica (33; 4,3%). Le variazioni dell’export nelle
province abruzzesi sono state disomogenee, anche se hanno registrato tutte aumenti, con Chieti
di 647 milioni; L’Aquila di 301; Teramo di 178; Pescara di 83. Volumi assoluti a parte, è il
Teramano a segnalarsi per completezza e versatilità delle sue produzioni, segnando importanti
incrementi nella farmaceutica(+43;+57,9%), nei prodotti tessili e
nell’abbigliamento(+51;+18.5%) e nei prodotti alimentari (+26;+14,7%).
2/4/2024

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-