ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 aprile 2024

COSIMO SAVASTANO. POESIA PER IMMAGINI ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE DI SULMONA

SULMONA - "E’ ancora possibile visitare la mostra dedicata al docente, poeta, artista e storico dell’arte Cosimo Savastano (1939-2022), inaugurata il 21 marzo in occasione della presentazione del volume Omaggio a Cosimo Savastano, a cura di Andrea Giampietro, edito da Verdone. Del suo paese nativo, Castel di Sangro, Savastano, oltre a riscoprire uno dei cittadini più gloriosi - il pittore Teofilo Patini, al quale dedicò importanti studi, esposizioni, saggi e monografie - riprende il dialetto, rielaborandolo in poesia con eleganza e originalità.La mostra propone ai visitatori i libri di versi e gli studi dedicati ai più importanti artisti abruzzesi nonché una nutrita selezione di opere pittoriche, di cui si segnalano i nudi realizzati quando Savastano era studente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.L’esposizione, realizzata da Andrea Giampietro e Beatrice Ricottilli, vuole restituire l’instancabile impegno umano e professionale di una delle voci più schiette e innovative della cultura abruzzese del secondo Novecento.
Sede della Sezione di Sulmona
Sulmona, Viale Sant’Antonio 30
Lunedì – venerdì ore 8,30-15,30
Escluso festivi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina