ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 aprile 2024

COSIMO SAVASTANO. POESIA PER IMMAGINI ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE DI SULMONA

SULMONA - "E’ ancora possibile visitare la mostra dedicata al docente, poeta, artista e storico dell’arte Cosimo Savastano (1939-2022), inaugurata il 21 marzo in occasione della presentazione del volume Omaggio a Cosimo Savastano, a cura di Andrea Giampietro, edito da Verdone. Del suo paese nativo, Castel di Sangro, Savastano, oltre a riscoprire uno dei cittadini più gloriosi - il pittore Teofilo Patini, al quale dedicò importanti studi, esposizioni, saggi e monografie - riprende il dialetto, rielaborandolo in poesia con eleganza e originalità.La mostra propone ai visitatori i libri di versi e gli studi dedicati ai più importanti artisti abruzzesi nonché una nutrita selezione di opere pittoriche, di cui si segnalano i nudi realizzati quando Savastano era studente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.L’esposizione, realizzata da Andrea Giampietro e Beatrice Ricottilli, vuole restituire l’instancabile impegno umano e professionale di una delle voci più schiette e innovative della cultura abruzzese del secondo Novecento.
Sede della Sezione di Sulmona
Sulmona, Viale Sant’Antonio 30
Lunedì – venerdì ore 8,30-15,30
Escluso festivi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina