ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 aprile 2024

CHIETI: SICUREZZA 360 - VERSO UNA CULTURA CONDIVISA


CHIETI  - "Presso l'aula magna del Liceo Statale Gonzaga a Chieti, si è tenuto oggi l'evento di chiusura del progetto Sicurezza 360 - Verso una cultura condivisa, per l'anno scolastico 2023-2024.Dopo alcuni interventi dei partner messi insieme dalla Dottoressa Valentina Italiani Vicario del Prefetto di Chieti, e cioè Maestri del Lavoro, Inail, Ispettorato del Lavoro ed i professionisti della DPLAN srl, su dati raccolti durante le 72 sessioni da 2 ore l'una, dell'intero progetto pilota, la parola è passata ai protagonisti dell'evento: Gli ambasciatori della sicurezza nella scuola e nella vita sociale.

Gli studenti, in rappresentanza delle 8 scuole, hanno ripercorso l'esperienza fatta e poi 7 delle scuole hanno anche presentato un proprio spot sulla sicurezza. Al termine delle presentazioni, lo spot che è piaciuto ai presenti è risultato essere quello dell'Istituto Omnicomprensivo Ridolfi-Zimarino di Scerni, ma da sottolineare che tutti gli spot presentati sotto forma di poster o video sono risultati degni di lode, per i contenuti e la creatività di studenti delle classi 3°.





In breve, il percorso formativo che i 270 ambasciatori della sicurezza hanno fatto:
Si è partiti dal contratto di lavoro e di come è regolamentato, l'assicurazione obbligatoria e le tutele dei lavoratori, i diritti ed i doveri dei lavoratori e dei lavoratori, per passare poi alla cultura della sicurezza da praticare attraverso la prevenzione e soprattutto attraverso la consapevolezza. Poi i professionisti della sicurezza della DPLAN srl, hanno accompagnato gli studenti attraverso attività pratiche (primo soccorso, valutazione del rischio, audit, ...) facendoli "giocare" con la Sicurezza.
Il risultato è stato eccezionale a detta dei dirigenti presenti e dal dirigente tecnico dell'ufficio scolastico Giuliano Bocchia.

Abbiamo anche e nuovamente condiviso che la maggior parte degli incidenti anche mortali avviene tra le mura di casa, a rafforzare il concetto che la prevenzione ha valore ovunque, a casa, sul lavoro, in strada, a scuola".







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina