ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 aprile 2024

"CENTRO TURISTICO GRAN SASSO E SISTEMA MONTANO. QUALE FUTURO ?"

L'AQUILA - "Risuona in modo sinistro il silenzio della proprietà e del massimo esponente della stessa, il Sindaco del Comune dell’Aquila. A quindici giorni esatti dallo stop imposto alla Funivia del Gran Sasso nessun confronto, né in Consiglio Comunale, né con le parti sociali. Nessuna informazione o visione sul destino dei dipendenti del Centro Turistico sia a tempo indeterminato che determinato. Un appuntamento con il disastro annunciato, per le tante ed i tanti che hanno scommesso su una economia della montagna che difficilmente può prescindere dalla Funivia. Ogni prospettiva, se immaginata e percorribile, non è nota a pochi giorni giorni dal blocco dell’infrastruttura. Con ritardo, troppo colpevole ritardo, si è preso atto che era necessario prevedere le risorse economiche per la necessaria sostituzione delle funi. Nel frattempo l’azienda, che dovrebbe essere e ne ha le possibilità, il miglior attore del nostro turismo montano, trascura in maniera colpevole la propria missione. Nessun operatore turistico tratterebbe con tanta superficialità il proprio enorme capitale. Proprietaria di 5 strutture ricettive ne ha in questo momento 2 inattive e chiuse, l’Hotel Campo Imperatore a monte e l’Hotel Cristallo a Fonte Cerreto, per il resto affidamenti che danno all’azienda, come da dati di bilancio, risorse esigue rispetto alle strutture locate. Una insana gestione che a brevissimo presenterà un conto salatissimo alla Città. Eppure non se ne discute pubblicamente come invece meriterebbe il destino di una delle leve della rinascita. Vi è bisogno di agire bene ed in fretta. Non si conosce nessun crono-programma di intervento, nè in merito all’acquisto ed alla sostituzione delle funi, nè tanto meno e da oramai 15 anni, rispetto al ritorno alla fruibilità dell’immenso capitale ricettivo oggi tristemente abbandonato al degrado. Di questi temi dovrebbe occuparsi in un mondo normale il Consiglio Comunale dell’Aquila rappresentante pro tempore e proprietario della infrastruttura. Invece si sfugge alle responsabilità ed al confronto. Il tempo scorre e drammaticamente presenterà il conto agli incolpevoli dipendenti del Centro Turistico del gran Sasso, a quelli delle strutture ricettive che con fatica quotidianamente promuovono la nostra montagna, ai proprietari e gestori delle stesse ed in generale alla nostra comunità. Vista la totale assenza di confronto stiamo predisponendo una richiesta di incontro urgente al Sindaco del Comune dell’Aquila chiedendo una convocazione di un tavolo alla presenza di tutti i portatori di interesse".

  

Francesco Marreli Fontana Domenico Andrea Tucceri Cimini

Segretario Generale CGIL Segretario Cgil alla mobilità Segretario Generale Filt-Cgil

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-