ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 aprile 2024

1 MAGGIO 2024 LA CAROVANA DEI DIRITTI DELLA CGIL DELL’AQUILA ATTRAVERSA IL TERRITORIO


L'AQUILA - "La Cgil della provincia dell’Aquila celebra la festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori portando la sua “Carovana dei Diritti” su tutto il territorio Provinciale, unendo idealmente i territori sul tema della Pace, del Lavoro e della Giustizia Sociale. Sarà l’occasione per fare, insieme alle Lavoratrici ed ai Lavoratori, una riflessione sulla condizione del lavoro e del non lavoro nella nostra provincia.Inizieremo di buon ora da un luogo simbolo raccoglendo le difficoltà che Lavoratrici e Lavoratori incontrano quando irresponsabilmente il lavoro non viene curato.Alle 8.30 saremo a Fonte Cerreto a dare simbolicamente e concretamente la nostra solidarietà ed attenzione a quel mondo della montagna che sconterà dal prossimo 1 Maggio l’impossibilità di utilizzo della Funivia del Gran Sasso, con ciò che ne può conseguire in termini di perdita occupazionale e salariale, rischiando di compromettere il sistema turistico della nostra montagna. Il Concerto Bandistico della Città di Paganica concluderà il Flash Mob di Fonte Cerreto.


Alle ore 10,30 saremo a Luco dei Marsi dove da lunga tradizione si celebra in Piazza Umberto I la festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, con lo sguardo rivolto alle lotte contadine per l’ emancipazione e il riscatto che ancora oggi sono attuali e ci consegnano l’esempio per immaginare il futuro.


Concluderemo a Sulmona alle ore 17,00. Sarà l’occasione per riflettere sulla condizione di quell’area del nostro territorio provinciale che in maniera più marcata che altrove è oggi afflitta dai mali di tutte le aree interne della nostra provincia. Depauperamento del tessuto industriale, spopolamento, carenza di servizi, ed aggressione ambientale. L’iniziativa si concluderà in Piazza XX Settembre a Sulmona con musiche e canti del mondo del Lavoro a cura di Michele Avolio. Ringraziamo il Comune di Sulmona per il patrocinio dell’iniziativa.

Sarà una giornata intensa e ci auguriamo ricca di spunti e riflessioni sulla condizione del lavoro nella nostra provincia.

Viva la festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, viva la Cgil".


CGIL della Provincia dell’Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-