ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 8 marzo 2024

"TANTO LAVORO NIENTE STIPENDI, LA PAZIENZA E’ FINITA"


L'AQUILA - "La inaccettabile e drammatica condizione che vivono le Lavoratrici ed i Lavoratori addetti alle consegne per conto di GLS L’Aquila rimanda al troppo spesso denunciato sistema degli appalti ed affidamenti che nella massimizzazione del profitto sacrifica sempre gli ultimi, cioè coloro che di quel lavoro vivono, le Lavoratrici ed i Lavoratori. Oggi quelle Lavoratrici e quei Lavoratori hanno deciso di incrociare le braccia, hanno deciso cioè di portare alla luce del sole la loro condizione, i loro sacrifici lo sfruttamento che subiscono. La condizione di uomini e donne a cui viene chiesto sempre di più ma che non ricevono la retribuzione del loro Lavoro. Condizione inaccettabile, sempre, ma in questo caso assolutamente non giustificabile. Stiamo parlando del mondo delle consegne a domicilio che in questo paese ed anche nella nostra provincia ha visto una crescita esponenziale. Eppure i gestori del Deposito aquilano di GLS non trovano il modo di saldare i loro impegni. Ultima retribuzione percepita, tra l’altro in due comodissime rate, quella di Dicembre 2023. Nessuna assunzione di responsabilità da parte del committente, nessuna soluzione prospettata se non la solita “abbiate pazienza” scaricando il rischio di impresa direttamente sulle lavoratrici e sui Lavoratori. La pazienza poco aiuta per portare a casa il necessario, la pazienza non paga le bollette ne il benzinaio. La pazienza non viene accettata in garanzia dalle banche. Per vivere serve il salario. Oggi le Lavoratrici ed i Lavoratori con la loro rappresentanza sindacale hanno Scioperato e tenuto un presidio presso il deposito GLS dell’Aquila, in quella sede come detto i committenti, GLS, che hanno ricevuto la delegazione sindacale non hanno trovato di meglio che proporre pazienza e responsabilità a chi sino ad oggi ne ha avuta fin troppa. Non ritenendo accettabile e dignitoso continuare a garantire una prestazione in assenza di remunerazione lo Sciopero continuerà fino a soluzioni certe, le Lavoratrici ed i Lavoratori sono compatti, non rinunceranno ai loro diritti ed al loro salario.Infine vogliamo ringraziare le Lavoratrici ed i Lavoratori per la compattezza e per la capacità dimostrata nel respingere pressioni che in queste ore in tanti stanno subendo".    


Marrelli Francesco Fontana Domenico Tucceri Andrea

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-