ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 13 marzo 2024

SICUREZZA SUL LAVORO, FEDETERZIARIO L'AQUILA: FONDO PER LE IMPRESE, FORMAZIONE E TECNOLOGIE PER RIDURRE IL NUMERO DI INFORTUNI


L'AQUILA - "Il cosiddetto modello L'Aquila seguito in ambito di ricostruzione fa scuola e diventa un esempio per guardare al futuro della sicurezza sul lavoro con maggiore consapevolezza, cercando da un lato di abbassare la drammaticità dei dati dell'Inail sugli infortuni denunciati, e dall'altro di far emergere quelli taciuti, attraverso la formazione professionale, un fondo per le imprese dedicato ai corsi specifici, e con il supporto tecnologico".Lo afferma Massimo Lombardo, presidente provinciale di Federterziario, l'associazione datoriale che lo scorso anno ha costituito la sua sezione dell'Aquila dopo quelle di Teramo e Pescara e che nel corso del 2024, con l'apertura in provincia di Chieti, conta di completare l'assetto regionale."Abbiamo deciso di rivolgerci alle piccole e medie imprese dando loro rappresentatività sul territorio provinciale e regionale, sostenendole in un percorso formativo che possa aumentare il loro livello di professionalità può essere uno strumento anche per salvaguardarne il lavoro e garantirne il futuro", fa osservare Lombardo. "Il nostro obiettivo è dare risposte alle partite Iva e alle pmi, mondo dal quale veniamo".



Da circa 30 anni Federterziario è costituita di 80 associazioni territoriali ed è al fianco di 90mila piccole e medie imprese italiane del settore del terziario, dei servizi, della piccola impresa industriale, commerciale, agricolo e delle libere professioni e del lavoro autonomo in generale.

 

"La sicurezza sui luoghi di lavoro. Criticità, analisi e opportunità" è stato anche il tema al centro del convegno nazionale di Fedeterziario, lo scorso dicembre a Roma, alla cui organizzazione la sezione aquilana ha contribuito in modo diretto.

 

"Quello della sicurezza non è soltanto un tema lavoristico", ha spiegato in quella occasione il segretario generale Federterziario Alessandro Franco, "ma soprattutto sociale, quindi non riguarda solo imprese e lavoratori ma coinvolge tutto il mercato del lavoro e l'intero Paese. E inoltre è un tema che non riguarda solo il presente ma anche il futuro delle nuove generazioni. Pertanto, riteniamo non si possa prescindere dal dialogo e dal confronto tra le parti sociali e le istituzioni, affinché tutti possano contribuire a promuovere un dialogo sociale e una cultura del lavoro, che riducano sensibilmente o addirittura azzerino i dati preoccupanti in materia di malattie e infortuni sul lavoro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-